11 °c
Terni
17 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, siccità estiva: chiesta ‘eccezionalità’

Umbria, siccità estiva: chiesta ‘eccezionalità’

di Francesca Torricelli
1 Dicembre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La richiesta al Ministero delle Politiche agricole (Mipaaf) del riconoscimento del carattere di ‘eccezionalità’ della prolungata siccità che ha interessato l’intero territorio regionale nella primavera ed estate di quest’anno, è stata approvata dalla giunta regionale dell’Umbria.

Fernanda Cecchini

Segnalazioni dalle imprese «Dal giugno scorso – ha detto l’assessore regionale Fernanda Cecchini – gli uffici regionali, gli uffici territoriali delle ex Comunità montane e delle organizzazioni agricole hanno raccolto le segnalazioni da parte delle imprese agricole circa la riduzione delle rese produttive, dai seminativi al vino, dall’olio ai frutteti, con conseguenze anche sulla zootecnia. In tutti i comuni, sia nella provincia di Perugia, sia in quella di Terni, sono stati registrati danni alle coltivazioni che superano la soglia del 30% prevista dalla normativa. Completate le verifiche, al Ministero delle Politiche agricole forniamo così la delimitazione delle aree danneggiate, che riguarda tutta l’Umbria, proponendo che venga riconosciuto il carattere di ‘eccezionalità’, con l’attivazione di tutte le provvidenze individuate dalla normativa nazionale per favorire la ripresa dell’attività economica e produttiva, dalle agevolazioni fiscali e previdenziali, a contributi e prestiti».

Provvedimento del Governo Dietro richiesta delle Regioni, vista l’eccezionalità del periodo siccitoso, ha ricordato l’assessore, «il Governo, con un apposito provvedimento, ha previsto una deroga, estendendo i benefici a compensazione dei danni anche alle aziende non coperte da polizze assicurative agevolate per questa tipologia di rischi. Auspichiamo dunque che ora il Ministero delle politiche agricole accolga la nostra richiesta, con un’adeguata dotazione finanziaria delle risorse del Fondo di solidarietà nazionale con cui compensare le perdite produttive degli agricoltori». Nel provvedimento approvato dalla Giunta regionale si fissano anche i termini per la presentazione delle domande dei benefici «dalla data di pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione Umbria del decreto della presidente della giunta regionale di delimitazione dei danni alle coltivazioni e fino al 45esimo giorno successivo alla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministero di riconoscimento del carattere di eccezionalità», condizione indispensabile per la concessione delle provvidenze.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Dal territorio

Cascia vuole Papa Leone XIV per la festa di Santa Rita. C’è una data possibile

18 Maggio 2025
Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’
Attualità

Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’

18 Maggio 2025
Terni: successo per ‘Destinazione impiego’, convegno della Fondazione Sbrolli
Economia

Terni: successo per ‘Destinazione impiego’, convegno della Fondazione Sbrolli

18 Maggio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: otto anni fa Roberta cadeva nel vuoto per una grata. «Non accada più a nessuno»

17 Maggio 2025
Dal territorio

Ferentillo, il borgo si anima con una festa di compleanno a cinque: «Solidarietà e leggerezza»

17 Maggio 2025
Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori
Dal territorio

Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori

17 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Sunny
12 ° c
88%
6.8mh
22 c 11 c
Mar
17 c 10 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.