15 °c
Terni
14 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia, bassorilievo lesionato dal vento

Perugia, bassorilievo lesionato dal vento

di Marco Torricelli
13 Dicembre 2017
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C.

Al momento non ci sono pericoli imminenti – assicurano i Vigili del Fuoco – ma nei prossimi giorni continueranno le verifiche sulla parte delle Logge di Braccio da cui nella giornata di martedì si sono staccati alcuni pezzi della cornice in pietra di un bassorilievo di Braccio da Montone.

L’ASSESSORE SEVERINI DURANTE LE PRIME VERIFICHE – IL VIDEO

L’analisi dei pezzi

Il pericolo I pezzi caduti non sono di grandi dimensioni ma da quella altezza avrebbero comunque potuto provocare serie conseguenze colpendo un passante. Per fortuna non c’era nessuno all’altezza delle Logge in quel momento. In ogni caso, per evitare altri pericoli, l’area è stata delimitata con recinzioni e nastro. E per tutto il pomeriggio è stata presidiata dai vigili urbani, presenti in zona per proteggere i passanti e monitorare la situazione, visto che intanto continuava a piovere. Sul posto anche l’assessore Teresa Severini. Intorno alle 17, sono arrivati prima Gianluca Delogu, della Soprintendenza di Perugia, poi due mezzi dei Vigili del Fuoco, capitanati dal caposquadra Paolo Pallotta.

Le verifiche

Le verifiche Issati fino al bassorilievo, Delogu e Pallotta hanno potuto verificare da vicino l’entità dei danni e soprattutto eventuali pericoli per la pubblica incolumità. Ad assistere alle verifiche anche monsignor Fausto Sciurpa, presidente del Capitolo della Cattedrale, proprietario delle Logge. Massima attenzione sulle parti in pietra non più stabili ma soprattutto su possibili deformazioni nel profilo delle Logge, che potrebbero essere indicatrici di infiltrazioni pericolose. Le infiltrazioni ci sono – un paio sono state notate proprio durante la verifica – ma al momento non tali da destare preoccupazione. Ulteriori verifiche saranno fatte nei prossimi giorni.

LE VERIFICHE DOPO IL CROLLO – IL VIDEO

I tempi Intanto, l’area resterà transennata fino alla messa in sicurezza, i cui tempi al momento non possono essere quantificati, visto che siamo ancora nella fase di verifica del danno e del rischio. C’è quindi la possibilità che le transenne restino anche durante l’imminente periodo natalizio, rendendo inaccessibile una parte delle Logge, a ridosso del presepe appena allestito e a due passi dall’ingresso della Cattedrale di San Lorenzo, dove si tiene la partecipatissima messa di Natale. Una fortuna che il distacco sia avvenuto in una giornata infrasettimanale e in un orario grosso modo tranquillo, considerando che appena qualche giorno fa la piazza era piena di turisti e curiosi che assistevano allo spettacolo del funambolo Andrea Loreni: fosse successo quel giorno qualcuno si sarebbe fatto male.

Uno dei pezzi della cornice

Le cause Potrebbe essere stata un’infiltrazione di acqua piovana, con il maltempo di questi giorni, ad aver provocato il distacco e la caduta delle pietre di arenaria: con il freddo – ci fanno notare – l’acqua infiltrata si è trasformata in ghiaccio, ‘spaccando’ la pietra dall’interno e staccandola di netto dalla base. Poi il vento ha fatto il resto, insinuandosi ed erodendo l’attaccatura fino a farla cadere. Il bassorilievo non è stato lesionato. A cadere solo la parte di pietra che gli faceva da cornice.

La cioccolateria Ricordiamo che i locali sotto le Logge di Braccio sono ancora concessi in affitto alla Gioform di Eugenio Guarducci, che li prese con l’intento di realizzare una cioccolateria a marchio Perugina e che nei prossimi mesi dovrebbero ospitare nuove iniziative commerciali, come confermato dallo stesso Guarducci a umbriaOn nei mesi scorsi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
14 ° c
88%
8.6mh
18 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.