13 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Disabili a Terni: «Regione è presente»

Disabili a Terni: «Regione è presente»

di Marco Torricelli
15 Dicembre 2017
in Ambiente e salute, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Sorprende la presa di posizione di alcune associazioni di famiglie con persone disabili riguardo l’impegno della Regione Umbria in tema di disabilità: in questi mesi sono stati condivisi e definitivi obiettivi importanti e nel 2018 saranno attivati, concretamente, interventi finora mai realizzati per assicurare risposte più efficaci e maggiore autonomia a chi vive situazioni di disabilità». A dirlo è l’assessore regionale alla Salute, Luca Barberini, commentando le affermazioni di alcune realtà associative di Terni sugli interventi della Regione in materia di disabilità.

Progetti e fondi «Non c’è alcun immobilismo o ritardo – evidenzia Barberini – sul tema della disabilità. Come già annunciato, dopo una lunga fase di partecipazione con associazioni e federazioni di settore maggiormente rappresentative a livello regionale e nazionale, sono state approvate le ‘Linee guida per la vita indipendente della persona con disabilità’ e deliberati una serie d’interventi senza precedenti in Umbria, utilizzando risorse regionali, nazionali ed europee, che partiranno a gennaio prossimo. Tra questi – spiega l’assessore – ci sono 160 progetti per favorire la vita indipendente, l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, per cui sono stati stanziati circa 2,4 milioni di euro di fondi europei, 800mila euro con il Fondo nazionale per la non autosufficienza e altri 600mila euro con la nuova programmazione Prina (Piano regionale integrato non autosufficienza)».

La ripartizione Sempre a inizio 2018, dice ancora l’assessore, «verranno attivati servizi innovativi per l’assistenza alle persone con disabilità grave, prive del sostegno familiare, con circa 2 milioni di euro messi a disposizione dallo Stato tramite il cosiddetto fondo per il ‘Dopo di noi’. La giunta regionale ha già approvato lo schema di riparto delle risorse tra le dodici Zone sociali della regione, che dovranno realizzare concretamente i progetti previsti, mettendo al centro la persona gravemente disabile, sola o con una famiglia non più in grado di prendersene cura. La ripartizione è stata effettuata sulla base di criteri sociodemografici, tenendo conto della popolazione residente, del numero delle famiglie presenti e dell’incidenza del tasso di disabilità. In particolare, alla Zona sociale n. 1 sono stati assegnati circa 165 mila euro, alla n. 2 quasi 420 mila, alla n. 3 oltre 132 mila, alla n. 4 e alla n. 5 circa 125 mila, alla n. 6 oltre 26 mila, alla n. 7 circa 120 mila, alla n. 8 oltre 212 mila, alla n. 9 circa 102 mila, alla n. 10 oltre 291 mila, alla n. 11 circa 115 mila e alla n. 12 oltre 91 mila. Inoltre – spiega ancora l’assessore – è stato stanziato un fondo di 3 milioni di euro, con risorse europee, a sostegno delle famiglie per l’assistenza ad anziani non autosufficienti: anche in questo caso le azioni partiranno nei primi mesi del 2018. A ciò si aggiunge un altro fondo da 3 milioni di euro, per l’intervento ‘Family Help’, che prevede buoni servizio per prestazioni individuali di lavoro a domicilio per le famiglie che hanno l’esigenza di conciliare i tempi del lavoro con la cura dei propri familiari».

Luca Barberini

Avvisi a gennaio In tutti i casi descritti, conclude Barberini, «sono già stati approvati i bandi e le procedure di rendicontazione. Gli avvisi, predisposti dalla Regione ed emanati dalle Zone sociali, verranno pubblicati entro gennaio, dando attuazione concreta ad interventi senza precedenti in Umbria sul fronte della disabilità, che le associazioni in questione dovrebbero ben conoscere. In ogni caso, comprendendo bene le difficoltà delle persone con disabilità e delle loro famiglie, come sempre accaduto finora la Regione è disponibile a ulteriori forme di confronto per superare eventuali criticità». Riguardo il servizio di Neuropsichiatria infantile a Terni, Barberini sottolinea che «gli interventi susseguitesi nell’ultimo anno, sia in termini di dotazione personale, sia nella ricerca di operatori altamente qualificati e con specifiche capacità professionali, da parte dalla Usl Umbria 2, confermano l’attenzione verso questo tema» e che «nei prossimi mesi ci sarà un ulteriore aumento qualitativo e quantitativo dei servizi per dare risposte migliori in un ambito così complesso e delicato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
13 ° c
88%
4mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.