28 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ricerca nella sanità «Umbria: 1,8 milioni»

Ricerca nella sanità «Umbria: 1,8 milioni»

di Marco Torricelli
21 Dicembre 2017
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La Regione Umbria è risultata vincitrice di quattro progetti di ricerca scientifica in ambito sanitario, promossi dal ministero della Salute, attraverso un bando rivolto agli operatori del Servizio sanitario nazionale», l’annuncio viene dall’assessore regionale alla Salute, Luca Barberini.

I fondi «Si tratta – spiega Barberini – di progetti di durata triennale, che porteranno in Umbria risorse per oltre 1,8 milioni di euro, con l’obiettivo di sviluppare procedure altamente innovative e nuove conoscenze utili al miglioramento delle opportunità di prevenzione, diagnosi, trattamento di malattie particolarmente complesse. Le proposte progettuali sono state elaborate e presentate da equipe di professionisti della sanità umbra, con il supporto di tecnici dell’assessorato alla Salute».

I progetti Per la sezione del bando denominata ‘Programmi di Rete (Net)’, è risultato vincitore il professor Giuseppe Ambrosio, direttore del servizio Cardiologia e Fisiopatologia cardiovascolare dell’ospedale di Perugia, il cui progetto ha lo scopo di «migliorare la qualità delle cure in ambito cardiovascolare, attraverso nuovi indicatori di performance», in sinergia con ricercatori di altre cinque regioni italiane. Per la sezione ‘Ricerca finalizzata ordinaria’, sono tre i progetti vincitori. Il primo, presentato dal professor Enrico Tiacci dell’Istituto di Ematologia dell’ospedale di Perugia, intende promuovere «nuove terapie sperimentali per la leucemia a cellule capellute». Il secondo, promosso dalla professoressa Loredana Ruggeri sempre dell’Istituto di Ematologia del polo ospedaliero perugino, ha lo scopo di «sperimentare nuove immunoterapie per prevenire la ricomparsa di leucemia post trapianto di midollo osseo». Il terzo, proposto dal dottor Iosief Abraha, ricercatore della Direzione salute, welfare e organizzazione risorse umane della Regione Umbria, intende «analizzare la qualità dei database sanitari regionali ai fini di ricerca su servizi erogati nell’ambito del Servizio sanitario regionale».

Nuovo bando in arrivo L’assessore spiega che «si tratta di un risultato importante per una regione piccola come l’Umbria e che ancora una volta, premia la qualità del servizio sanitario regionale e la capacità di studio e ricerca dei suoi protagonisti, sia nel campo ospedaliero sia in quello universitario. La ricerca scientifica è fondamentale per promuovere una sanità al passo con i tempi, in grado di dare risposte sempre più efficaci ai bisogni di salute dei cittadini, assicurando servizi innovativi e di qualità. A breve è attesa l’uscita del nuovo bando del Ministero della Salute per la presentazione di ulteriori progetti di ricerca e esperti dell’assessorato saranno a disposizione dei ricercatori che vorranno partecipare per un supporto tecnico e amministrativo».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025
Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza
Ambiente e salute

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy light drizzle
34 ° c
32%
9mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.