34 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Migranti in Umbria, cosa pensano i giovani

Migranti in Umbria, cosa pensano i giovani

di Marco Torricelli
2 Gennaio 2018
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Migranti

Migranti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quattordici su cento. Tanti sarebbero i giovani umbri tra i 18 ed i 28 anni – stando ad un sondaggio on line dell’agenzia di comunicazione Klaus Davi &Co realizzato in occasione del Meeting sui Diritti Umani di Firenze –  disponibili ad accogliere persone bisognose, anche migranti.

La classifica Al primo posto della solidarietà ci sono i giovani emiliani (21%), seguiti a ruota da toscani (20%), calabresi (18%) e siciliani a pari merito coi campani (16%). Poi arrivano i giovani umbri, seguiti dai veneti (12%), laziali (9%), pugliesi (7%) e lombardi (4%).

Il sondaggio Su scala nazionale il primo dato che emerge è che i figli di operai e impiegati di livello base sono i più disponibili ad accogliere persone bisognose, anche migranti. Il 56% del campione infatti si dice non contrario ad ospitare un coetaneo bisognoso. Più apertura verso gli italiani quindi, mentre scende la disponibilità nei confronti degli stranieri (47%), immigrati o meno che siano. Salendo il livello sociale e delle professioni delle famiglie di provenienza dei ragazzi, diminuisce la loro disponibilità alla solidarietà tra coetanei. I più disponibili sono infatti i figli di genitori operai ed impiegati livello base (56%). Seguono i figli di Commessi, idraulici, elettricisti e muratori (48%). Terzi i ragazzi di famiglie di Piccoli Artigiani e commercianti (42%). Impiegati di primo livello, insegnanti, professori e dirigenti (34%). Professionisti, docenti universitari ed imprenditori laureati (29%). Top manager e banchieri d’affari (20%).

I dettagli Alla domanda “cosa saresti disposto a fare per un coetaneo bisognoso“, il 15% degli intervistati ha risposto «Accogliere in casa un ragazzo migrante della mia stessa età»; il 12% «Potrei dargli un piccolo aiuto economico»; l’11% «Giocare con lui per alleviare i suoi problemi; il 9% «Aiutarlo ad imparare l’italiano»; il 7% «Introdurre un ragazzo migrante nel mio ambiente». Al primo posto della solidarietà troviamo gli emiliani (21%), seguiti a ruota dai toscani (20%). Buoni terzi i calabresi (18%) e quarti i siciliani a pari merito coi campani (16%). Seguono gli umbri (14%), i veneti (12%), i laziali (9%), i pugliesi (7%) e i lombardi (4%). E a cosa sarebbero disposti a rinunciare i giovani italiani per aiutare gli altri? Il 31% «A parte della paghetta mensile (31%); il 28% «Ad un nuovo videogioco»; il 24% «Alla ricarica dello smartphone; il 18% «A un paio di serate cogli amici e il 15%; «A un nuovo paio di scarpe sneakers».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

2 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
34 ° c
30%
7.2mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.