19 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Avigliano, più fondi alla Foresta fossile

Avigliano, più fondi alla Foresta fossile

di Francesca Torricelli
4 Gennaio 2018
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Foresta fossile

La Foresta fossile

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Prevede il 50% in più di fondi pubblici comunali il nuovo capitolato della convenzione per l’affidamento in gestione, a fini turistici e didattici, della Foresta fossile di Dunarobba approvato dal consiglio comunale di Avigliano Umbro all’unanimità.

Le novità Fra le novità le più importanti riguardano, oltre all’aumento del contributo, la durata, che viene prevista in otto anni, la possibilità di collaborazione con enti e soggetti e la riduzione del costo dei biglietti per residenti, fissato a 3 euro, e giovani fra i 6 e i 14 anni, sempre di Avigliano, che pagheranno solo 1 euro. «Con l’approvazione della nuova convenzione – spiega il sindaco Luciano Conti – si è completata la prima fase di rilancio della Foresta fossile. Abbiamo ripreso, da subito, contatti con il Ministero dei beni culturali e la Sovrintendenza dell’Umbria dai quali sono scaturiti interventi di manutenzione e riqualificazione di alcune coperture nell’area della foresta che proseguiranno anche nel prossimo anno. Abbiamo ottenuto e utilizzato fondi per la manutenzione e riqualificazione dei locali adiacenti al Centro di Paleontologia, da adibire a mensa e laboratorio per turisti e scuole».

La Foresta fossile è stata inoltre inserita, come tappa, nel percorso Italian wonder way’s 2016 e visitata da blogger e giornalisti di riviste e guide turistiche di tutto il mondo. È stato infine istituito «un gruppo di lavoro per lo sviluppo e la promozione del sito, composto da esperti e professionalità nell’ambito turistico e tecnico. Si tratta di soggetti che possono proporre all’amministrazione progetti e linee guida per la valorizzazione del bene e delle sue strutture. Con queste basi, l’amministrazione comunale è pronta ad iniziare una nuova fase per la crescita di questo bene inestimabile con ancor più determinazione ed entusiasmo. Crediamo tantissimo – conclude il sindaco – nello sviluppo del settore turistico del nostro territorio e vogliamo che la Foresta fossile ne diventi il volano».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

2 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
67%
4.7mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.