30 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Polino, Corte dei conti ‘bacchetta’ il Comune

Polino, Corte dei conti ‘bacchetta’ il Comune

di Fabio Toni
8 Gennaio 2018
in Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Polino

Polino

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le grane contabili non riguardano solo palazzo Spada ma anche il meno popoloso dei comuni della provincia di Terni, Polino. La sezione regionale di controllo per l’Umbria della Corte dei conti, lo scorso dicembre, non ha approvato la relazione sul bilancio comunale 2015, imponendo di rideterminare l’accertamento straordinario e fissando per il prossimo 30 gennaio il limite temporale entro il quale l’ente è chiamato ad integrare il questionario sul bilancio 2016 ed a pubblicare sul proprio sito tutti gli atti del ciclo di bilancio. La decisione è stata comunicata anche al prefetto ed al procuratore regionale della Corte dei conti dell’Umbria, «in relazione – si legge nella decisione – all’eventuale danno da disservizio che si lega all’impossibilità, da parte di questa Sezione, di valutare i dati del questionario oggetto della deliberazione medesima».

Le proroghe richieste La relazione sul bilancio 2015 del Comune di Polino è stata trasmessa dall’organo di revisione economico-finanziaria dell’ente e la sezione regionale di controllo della Corte dei conti, lo scorso luglio, ha chiesto chiarimenti su tutta una serie di aspetti, a partire dalle motivazioni che, in sede di riaccertamento straordinario dei residui e in data 1° gennaio 2015, hanno indotto alla cancellazione di residui attivi pari a 644.501 euro. Il 31 luglio 2017 il sindaco di Polino ha chiesto un ‘congruo rinvio’ rispetto al termine fissato dalla sezione regionale di controllo per la risposta. Richiesta che è stata reiterata il 13 novembre, dopo ‘l’ultimatum’ della Corte dei conti, per «gravissimi motivi di salute e personali del responsabile dell’area amministrativa e finanziaria» dell’ente.

Le ‘bacchettate’ Una proroga che i magistrati contabili non hanno concesso, evidenziando «un’oggettiva difficoltà di funzionamento del Comune stesso nell’espletamento della sua ordinaria attività istituzionale nell’intrattenimento delle sue relazioni con gli altri organi pubblici, come nel caso specifico la Corte dei conti». In mancanza di chiarimenti, la sezione regionale di controllo ritiene che – fra le altre cose – «il riaccertamento straordinario al 1° gennaio 2015 offra margini di inattendibilità, stante l’intrinseca insussistenza di ragioni giuridiche atte a giustificare la cancellazione di residui attivi per 644.501 euro». Circa le anticipazioni di cassa, i magistrati parlano poi di «entità piuttosto considerevoli, connesse alla scarsa capacità di riscossione e alla particolare esposizione debitoria», mentre la situazione di cassa più in generale «esprime – per la Corte dei conti umbra – una grave disfunzione gestoria complessiva dell’ente, sul piano della riscossione delle proprie entrare e di esposizione debitoria che, in assenza di documenti ufficiali del ciclo di bilancio, potrebbe essere indicativa anche di un gravissimo squilibrio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno, caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe: botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Sanità e polemiche: chiuso il caso Asl-Pd
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
35%
5.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.