Toscana, Trentino Adige, Umbria, Lombardia e Puglia. Sono queste – lo studio è del portale agriturismo.it – le mete preferite dagli amanti del settore: secondo l’analisi effettuata su dati del 2017, tra le singole province Perugia si piazza al vertice insieme a Grosseto e Siena.
Turismo straniero In linea generale la domanda per gli agriturismi risulta incrementata del 8.5% su base annua, mentre la crescita dell’offerta tocca il 6%. La cifra media, secondo lo studio del portale, si attesta sui 40 euro a notte. Aumentano anche gli stranieri: il 30% della domanda arriva da loro, con tedeschi e svizzeri particolarmente attivi. Più 15% per quel che concerne la presenza statunitense.
Umbria sul podio La Toscana si conferma in testa con il 34.5% di richieste effettuate sul portale che si è occupato dello studio. Seguono il Trentino Alto Adige (6.4%), Umbria (6.1%), Lombardia e Puglia (5.9%). Per quel che riguarda le province, i primi posti sono occupati da Grosseto, Siena, Perugia e Firenze: in combinata raggiungono il 25% del totale. La durata media del soggiorno è invece di 3,5 giorni.