Tre vicepresidenti e nove membri di giunta: una compagine totalmente rinnovata per Confcommercio Umbria, che con l’elezione avvenuta lunedì sera nella sede di Perugia, completa il suo percorso di riorganizzazione e rinnovamento.
Il presidente Giorgio Mencaroni sarà ora affiancato dal vicepresidente vicario Andrea Tattini, imprenditore spoletino e presidente della società di assistenza al credito Umbria Credit Solution, e dai vicepresidenti Stefano Lupi (presidente di Confcommercio Terni, imprenditore del settore logistica con un passato di manager in multinazionali in Italia e all’estero) e Chiara Pucciarini (presidente dei giovani imprenditori di Confcommercio Umbria e vicepresidente nazionale, presidente del Centro per le pari opportunità della Regione Umbria).
La nuova giunta Nella nuova giunta sono stati eletti anche Vincenzo Bianconi, imprenditore del settore ricettivo di Norcia e presidente di Federalberghi Umbria; Vincenzo Di Santi, presidente di Confcommercio Assisi e Valfabbrica, imprenditore del settore abbigliamento; Marco Fantauzzi, consigliere di Confcommercio Foligno e imprenditore del settore mobili; Roberto Palazzetti, imprenditore nel settore dell’Information technology, presidente Assintel Umbria e vicepresidente nazionale; Samuele Tognaccioli, imprenditore del settore alimentare, presidente di Fida Umbria e vicepresidente della Federazione nazionale di categoria.
«Grande responsabilità» «Abbiamo una squadra nuova, arricchita dalla presenza di molti giovani imprenditori il cui valore è riconosciuto in ambito nazionale, con una gran voglia di lavorare nell’interesse dell’economia del nostro territorio», commenta il presidente Giorgio Mencaroni. «Confcommercio Umbria – prosegue – rappresenta una parte vitale di questa economia, nel commercio, nel turismo, i servizi, i trasporti, la logistica, le professioni. I servizi producono quasi i tre quarti della ricchezza nazionale; il terziario di mercato genera il 40% dell’occupazione. Sentiamo per questo una grande responsabilità e non solo nei confronti delle migliaia di imprese nostre associate».
Le commissioni «Abbiamo dato vita a cinque Commissioni – spiega Mencaroni – in cui lavoreranno tutti i consiglieri di Confcommercio Umbria sui temi che abbiamo individuato come prioritari: dalla rivitalizzazione dei centri storici alla grande sfida dell’innovazione nei nostri settori e nella società, dalla ricostruzione del post terremoto allo sviluppo del turismo come settore strategico per l’Umbria. Sarà un lavoro collegiale che coinvolgerà i rappresentanti delle imprese di tutti i settori e di tutti i territori dell’Umbria».