21 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, campagna ‘british’ per l’ambiente

Terni, campagna ‘british’ per l’ambiente

di Francesca Torricelli
21 Febbraio 2018
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Vogliamo che Terni diventi la prima città italiana a prodursi in delle soluzioni concrete per ridurre il consumo delle cannucce di plastica monouso, non riciclabili a causa delle loro ridotte dimensioni. E auspichiamo che questo esempio positivo faccia da stimolo per altre simili iniziative da svilupparsi su tutto il territorio nazionale». Parte nel capoluogo umbro la campagna ‘Terni prima città italiana plastic straw free’. Obiettivo, rendere Terni una città modello nel contesto di una campagna ambientale partita in Gran Bretagna e destinata presto ad espandersi anche ad altre nazioni.

Salvaguardia del pianeta «Potrà sembrare strano – spiegano un gruppo di ternani emigrati a Londra che hanno deciso di sposare la campagna – che una tale proposta parta da una città industriale alle prese con seri problemi di inquinamento. Ma il punto è proprio questo: desideriamo che Terni cominci realmente a voltare pagina, non solo a livello locale, bensì pure facendosi promotrice di azioni concrete nella lotta per la salvaguardia del pianeta. Si calcola che solo in Italia vengano consumate ogni anno circa 2 miliardi di cannucce (dati Eunomia). Queste sono ritenute il quinto elemento inquinante presente sulle spiagge. Occorrono 500 anni prima che una cannuccia possa completamente distruggersi. Le cannucce possono causare gravi conseguenze per l’ambiente marino. Una volta in acqua, queste si suddividono in frammenti di piccolissime dimensioni, che rischiano di essere ingeriti dai pesci, ritornando poi nella nostra catena alimentare».

‘Terni in Action’ A livello europeo, lo scorso 15 gennaio è partita da Londra una campagna denominata ‘The last straw’ (l’ultima cannuccia). Nella capitale britannica, decine di grandi catene, pub, bar e ristoranti hanno già aderito all’appello, impegnandosi a sostituire le vecchie cannucce con altre di diverso materiale a minore impatto ambientale. «Perfino la regina Elisabetta – evidenziano – ha deciso di bandire l’uso delle cannucce nelle sue proprietà reali». L’idea di sposare la campagna dell’Evening standard è partita proprio da un gruppo di ternani emigrati a Londra, sicuri che l’iniziativa sarebbe presto arrivata anche in Italia. La messa in pratica nasce invece dalla sinergia con l’associazione culturale ‘Terni in Action’, in prima linea sul territorio nell’ambito del sociale, della cultura e del rispetto dell’ambiente.

22 locali al via «La nostra comune convinzione è che una simile politica possa ottenere una grande risonanza positiva per la nostra Terni. L’attuazione del progetto è molto semplice. Invitiamo pub, bar e ristoranti della città – già 22 gli esercizi commerciali ternani che hanno sposato il progetto – a sostituire progressivamente le vecchie cannucce con altre a minore impatto ambientale. Sarebbe auspicabile che le cannucce non vengano più inserite automaticamente nelle bevande, ma concesse solo su esplicita richiesta del cliente. Per rendere pure i consumatori consapevoli della portata di tale problematica, appositi gadget e materiale informativo saranno presto distribuiti presso gli esercizi che, con la loro adesione, si sono impegnati ad abbandonare l’uso di cannucce di plastica una volta esaurite le scorte di magazzino».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì»

10 Maggio 2025
Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
59%
6.1mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.