14 °c
Terni
17 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fondazione Carit Terni onora Giulio Briccialdi

Fondazione Carit Terni onora Giulio Briccialdi

di Francesca Torricelli
2 Marzo 2018
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

La vita di Giulio Briccialdi, l’importante operosità come virtuoso, compositore, organologo e didatta. In occasione del bicentenario della nascita del ‘Principe dei flautisti’, la fondazione Carit ha finanziato la ristampa del volume curato da Gian-Luca Petrucci su Giulio Briccialdi, con nuove acquisizioni scientifiche rispetto alla prima edizione del 2001. Alla presentazione dell’opera, avvenuta venerdì mattina nella sede della Fondazione, era presente anche il commissario del Comune di Terni, Antonino Cufalo.

Il commissario Antonino Cufalo

Sostegno alla cultura «La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni – ha spiegato il presidente Luigi Carlini – da oltre venticinque anni interviene nel settore dell’arte e della cultura sostenendo, tra l’altro, iniziative volte alla diffusione della storia locale. Giulio Briccialdi, eccellente flautista, rappresenta un vanto per la città di Terni, dove nacque nel 1818. Diplomatosi a Roma a soli quindici anni, nel 1833 fu ammesso alla Congregazione, poi Accademia, di Santa Cecilia come ‘professore strumentista di flauto’. Negli anni successivi fu maestro a Napoli, a Milano e a Vienna, ma la sua prevalente attività fu quella di concertista, dapprima in Italia, poi in Europa e in America, riscuotendo ovunque entusiastici consensi per le sue brillanti doti di esecutore e di compositore per il suo strumento».

Luigi Carlini

Il bicentenario In occasione del bicentenario della sua nascita, ha aggiunto Carlini, «si è ritenuto importante rendere disponibile una monografia sulla poliedrica figura di un artista, il quale, nato in un’Italia preunitaria, divenne espressione d’ideali risorgimentali, condivise i palcoscenici delle capitali europee con i maggiori strumentisti, cantanti e compositori dell’epoca e venne definito dalle cronache coeve ‘Il Principe dei Flautisti’ in virtù del suo straordinario carisma. Grazie alle minuziose ricerche condotte con professionalità e competenza dal professor Petrucci in tanti anni di studi, la Fondazione si augura di aver compiutamente reso omaggio a livello nazionale a un grande artista, cui Terni ha intitolato, fin dal 1893, il locale Istituto superiore di studi musicali».

La statalizzazione «L’Istituto Briccialdi, come sapete, sta attraversando una fase molto delicata – è intervenuto il direttore dell’Istituto, Marco Gatti – che consiste processo statalizzazione in atto molto, un processo molto difficile da governare. Sono molte le iniziative che si stanno organizzando in città nel nome di Giulio Briccialdi, ma ho la presunzione di dire che se l’Istituto non fosse esistito in città, forse di Briccialdi ce ne saremmo occupati molto meno. L’istituto per la memoria di Giulio Briccialdi sta facendo la cosa più importante, ovvero consolidarlo a livello statale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Irmo Gatti in mostra a Narni a centoundici anni dalla nascita
Cultura

Irmo Gatti in mostra a Narni a centoundici anni dalla nascita

18 Maggio 2025
Terni, è Valentino Lippi l’uomo ucciso dal treno
Altre notizie

Terni-Roma: notte-incubo per 20 viaggiatori. Trenitalia replica

18 Maggio 2025
Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’
Attualità

Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’

18 Maggio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: otto anni fa Roberta cadeva nel vuoto per una grata. «Non accada più a nessuno»

17 Maggio 2025
Altre notizie

Ospedale Terni, cambia in via temporanea l’accesso alla portineria centrale

17 Maggio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, l’ex Grillo Parlante in dirittura d’arrivo. Consegna in vista

17 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Sunny
12 ° c
88%
6.8mh
22 c 11 c
Mar
17 c 10 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.