19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, premio in Ast: niente accordo

Terni, premio in Ast: niente accordo

di Simone Francioli
14 Aprile 2018
in Ast, Attualità, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La ThyssenKrupp Ast di Terni

La ThyssenKrupp Ast di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

Una nuova riunione e un nuovo nulla di fatto, che questa volta rischia di essere definitivo: non c’è accordo tra Ast e sindacati sul premio di risultato per i circa 2.400 lavoratori dell’acciaieria. È l’esito del lungo, ultimo, confronto andato in scena venerdì pomeriggio tra i manager dell’ufficio del personale, le segreterie territoriali di Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Ugl e Usb e le rsu di stabilimento.

I rappresentanti delle organizzazioni sindacali con Burelli

TUTTO SULL’AST

Le posizioni La prima proposta avanzata dall’azienda – 400 euro lordi annui a dipendente, più un 20% variabile -, come noto, era stata ‘bocciata’ dalle assemblee svolte in fabbrica prima di Pasqua e all’inizio dell’incontro i sindacati non hanno fatto altro che ribadire la non condivisione, specialmente per quanto riguarda la parte economica, giudicata «non adeguata agli sforzi e sacrifici profusi dalle maestranze».

La trattativa È stata quindi presentata dalle sigle sindacali al capo del personale Luca Villa una controproposta – alternativa sia nella composizione dei parametri funzionali al raggiungimento del premio sia nella sostanza della cifra economica – giustificata dalle parti anche a fronte degli 87 milioni di euro di utile raggiunti nell’esercizio passato e del buon andamento aziendale. Una controproposta, questa, che però non ha trovato l’ok dell’azienda, che si è dimostrata disponibile ad alzare l’asticella non oltre i 500 euro, variabili e riparametrati, riproponendo lo stesso schema di accesso al premio.

Massimiliano Burelli

Rispedita al mittente anche la disponibilità, prospettata dalle stesse organizzazioni sindacali, di accettare il famoso TkVa, l’elemento primario che consente l’accesso al premio, a fronte di un innalzamento della cifra economica. L’azienda ha però riconfermato che se verrà raggiunto un valore inferiore all’obiettivo del 20%, dimezzerà il valore economico del premio (cioè 250 euro variabili).

La critica «Le segreterie ed rsu – si legge in una nota diffusa al termine dell’incontro – hanno giudicato insufficiente quanto proposto, evidenziando un chiaro atteggiamento aziendale nel non voler trovare elementi di mediazione e condivisione al fine di ridistribuire un premio equo e dignitoso». Per questo le organizzazioni sindacali annunciano che «promuoveranno, come condiviso nelle ultime assemblee svolte con i lavoratori, le iniziative a vario livello per giungere a un risultato migliore di quanto fino ad oggi prodotto nella discussione».

I passi futuri Di fatto però le parti, venerdì pomeriggio, si sono alzate dal tavolo senza riaggiornarlo. Non sono previsti infatti nuovi incontri, dunque al momento la discussione è chiusa, senza che si sia raggiunta un’intesa. Qualcuno – sempre sul fronte sindacale – ipotizza che una cifra ragionevole per imbastire seriamente la trattativa potrebbe essere quella di 1.000 euro, anche se per segreterie ed rsu è innanzitutto l’individuazione dei parametri di accesso al premio la base da cui partire. A questo punto, per la prossima settimana, verrà convocata una rsu di gruppo che deciderà il da farsi, ma è concreta la possibilità che si vada verso una mobilitazione graduale, che potrebbe portare fino allo sciopero. Sempre che nel frattempo, direttamente dai piani alti di viale Brin, non arrivino segnali diversi e più distensivi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.