21 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Servizi prima infanzia, le riduzioni a Narni

Servizi prima infanzia, le riduzioni a Narni

di Francesca Torricelli
24 Aprile 2018
in Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Narni

Narni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Riduzioni, esenzioni e agevolazioni sono state previste dall’amministrazione comunale di Narni per facilitare la fruizione da parte delle famiglie e dei bambini dei servizi di prima infanzia. In occasione dell’apertura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2018-2019, ufficializzata lunedì, il Comune ha infatti previsto 9 fasce di reddito Isee con le rispettive riduzioni del costo della retta.

Le riduzioni Si va dai 30 euro mensili, e tempo lungo 7.30-16.30, per un reddito Isee di 2 mila e 992 euro (al di sotto il servizio è gratuito) ai 300 per un reddito oltre i 27 mila euro, sempre tempo prolungato. Previsti però, riferisce l’assessorato alle politiche sociali, altri casi in cui è possibile ottenere o richiedere una riduzione della quota contributiva mensile: esenzione dal pagamento per le famiglie con bambini diversamente abili, esenzione con Isee al di sotto dei 2 mila e 992 euro, riduzione del 50% per il secondo figlio, del 40 per il terzo figlio, del 30 per il quarto figlio iscritti e frequentanti contemporaneamente lo stesso servizio educativo. Riduzione del 5%, inoltre, per coloro che intendono usufruire dell’orario parziale (dalle 7.30 alle 14) nelle tipologie di servizio dove è previsto un orario di funzionamento superiore alle 5 ore giornaliere. Riduzioni, infine, anche per i casi di assenza del bambino per malattia, mentre le famiglie con difficoltà lavorativa potranno usufruire di agevolazioni richiedendo direttamente all’ufficio servizi sociali un adeguamento della retta sulla base della nuova situazione economica. Un ulteriore abbattimento del 20% è previsto nel caso in cui uno o più membri del nucleo familiare siano in cassa integrazione da almeno tre mesi, oppure abbiano perso il lavoro e percepiscano l’indennità di disoccupazione ordinaria. Nel caso in cui invece uno o più membri della famiglia abbiano perso il lavoro e non percepiscano l’indennità di disoccupazione ordinaria la riduzione è del 35%.

Le novità «Abbiamo predisposto una corposa offerta – spiega l’assessore alle politiche sociali Silvia Tiberti – sia dal punto di vista formativo e dell’esperienza educativa che i bambini e le bambine possono sperimentare insieme ai genitori, sia da quello dei tempi e del periodo di apertura. Un’attenzione particolare è stata posta alle quote mensili considerando il momento di crisi economica che molte famiglie stanno vivendo, diversificando l’offerta in termini di orari e apertura annuale in modo che le famiglie, e i bambini prima di tutto, possano usufruirne dei servizi senza che questo gravi eccessivamente sul bilancio familiare». Sempre l’assessore parla poi anche di altre due novità. La prima è il nuovo logo: «Una casa stilizzata che rappresenta l’apertura al mondo e all’inclusione». La seconda è una pagina facebook dedicata esclusivamente ai servizi prima infanzia, dove è possibile prendere visione di tutte le attività educative che vengono realizzate durante l’anno. «La pagina è implementata con eventi, iniziative pubbliche, attività educative innovative, con particolare attenzione alla qualità dei servizi offerti, sia in termini di arredi, materiali, sicurezza, che per quanto riguarda la professionalità del personale impiegato». In programma anche una serie di Open Day per consentire alle famiglie di visitare le strutture comunali.

Le strutture La sezione primavera ‘La Gabbianella’, nella scuola dell’infanzia ‘La Quercia’ per tutti bambini e le bambine dai 20 mesi in poi, le cui famiglie sono orientate ad introdurli gradualmente alla scuola dell’infanzia; il nido d’infanzia ‘Il Grillo Parlante’ a Narni Scalo dove possono iscriversi tutti i bambini piccolissimi dai tre mesi di vita; il centro per bambini e bambine ‘Il Piccolo Principe’ al centro storico per le famiglie che vogliono offrire un’esperienza educativa ricca di stimoli e attività educative innovative ai propri figli dai 18 mesi; il nido d’infanzia ‘L’Ape Maia’, anch’esso nel centro storico per i genitori che hanno necessità per motivi di lavoro di un servizio con un tempo maggiore di apertura.

Le domande Per presentare le domande di iscrizione c’è tempo fino al 25 maggio. Ne hanno diritto le famiglie residenti nel comune di Narni e le non residenti anche se quest’ultime, chiarisce il Comune, verranno prese in considerazione ad esaurimento di quelle dei residenti. L’avviso pubblico, il modulo della domanda e tutte le informazioni utili alle famiglie sono reperibili all’Ufficio servizi sociali (0744.747294) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, il lunedì e mercoledì pomeriggio dalle 16 alle 17) oppure sul sito del Comune di Narni, nella sezione Canali tematici: servizi prima infanzia, istruzione, scuola e università.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
59%
6.1mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.