17 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Cinema e scuola’ Terni Venerdì il gran finale

‘Cinema e scuola’ Terni Venerdì il gran finale

di Francesca Torricelli
7 Giugno 2018
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Politeama

Il Politeama

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’edizione 2017-18 di ‘Cinema e scuola’, il progetto di educazione all’immagine del Comune di Terni, è giunta al termine. Come di consueto si concluderà con un evento finale che avrà come protagonisti i cortometraggi realizzati dagli alunni e studenti delle scuole di ogni ordine e grado che hanno partecipato al progetto. L’appuntamento è per venerdì 8 giugno al cityplex Politeama Lucioli a partire dalle 18.

Le scuole «Nel corso dell’anno scolastico – spiegano gli organizzatori – ‘Cinema e Scuola’ ha coinvolto oltre 1400 ragazzi di circa 60 classi, con attività di vario tipo e diversa intensità legate al linguaggio cinematografico e audiovisivo. È stato il modo migliore per celebrare il venticinquesimo anno di vita di questa iniziativa, che riscuote sempre un grandissimo successo presso docenti ed alunni e che è una delle esperienze nazionali più longeve ed articolate nel campo della didattica del cinema e dell’audiovisivo, riconosciuto come importante campo formativo anche nel recente piano nazionale del cinema per la scuola del Mibact. Dalla scuola dell’infanzia agli istituti superiori, e quest’anno alla prova del set hanno partecipato anche i 44 piccoli utenti del nido ‘Pollicino’, molte classi hanno ideato e realizzato un video e l’evento finale del progetto sarà l’occasione per condividere con genitori, amici, parenti e con le altre scuole il risultato di un lavoro impegnativo ed entusiasmante, per scoprire, attraverso le storie, i volti, le parole dei “nostri ragazzi”, il loro sguardo sulla realtà che li circonda».

I temi dei cortometraggi sono i più vari: «Le difficoltà dello stare insieme superate in chiave fantasy tra strani mostri che minacciano la scuola, bambini che diventano gatti, che acquisiscono super poteri o che devono scoprire formule magiche; interviste doppie che raccontano i rapporti intergenerazionali; un’originale rivisitazione dell’Odissea in chiave metacinematografica; un vero talk show con giochi e illustri ospiti come Alessio Foconi e Luisa Borini; animazioni in stop motion che hanno visto insieme al lavoro bambini delle elementari e ragazzi delle superiori; uno spot che ci ricorda l’importanza di leggere le etichette; un omaggio al ruolo della donna nella cultura e nella società; piccoli sketch in forma di gioco musicale; la possibilità di vivere due volte l’ultimo giorno di scuola grazie alla magia del cinema; bambini di 2/3 anni che ci illustrano comportamenti ecologicamente corretti; un fiore magico contro il bullismo e un calcio al pallone che è una rivincita contro tutte le discriminazioni».

L’evento conclusivo del progetto è stato suddiviso in tre sessioni: alle 18 il centro per bambini e bambine ‘Pollicino’, la scuola dell’infanzia ‘Aula verde’, la scuola dell’infanzia ‘De Amicis’ e la scuola dell’infanzia ‘Le Grazie’; alle 19 la scuola primaria ‘Aldo Moro’ (classi 5D e 5E), la scuola primaria ‘Mazzini’ (classi 2A e 2B), la scuola primaria ‘San Giovanni’ (classe 5A), la scuola secondaria di primo grado ‘Orazio Nucola’ (classe 3H) e l’istituto ‘Casagrande-Cesi’ (classe 2D turismo); alle 21 la scuola primaria ‘Matteotti’ (classe 3B in collaborazione con la 3B del liceo artistico ‘Metelli’ e classi 5A-5B-5C-5D), la scuola secondaria di primo grado ‘Campomaggiore’ (classe 3C) e il liceo classico ‘Tacito’ (classe 5AM).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’
Cultura

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’

13 Maggio 2025
‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani
Cultura

‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy light rain in area with thunder
14 ° c
83%
6.8mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.