14 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » #Acquafestival 2018 invade Terni e Arrone

#Acquafestival 2018 invade Terni e Arrone

di Simone Francioli
20 Giugno 2018
in Altre notizie, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un progetto che ha come tema centrale l’acqua, coinvolgendo la città di Terni e la Valnerina ternana con il comune di Arrone, che permette di far percepire il valore che la preziosa risorsa ha per questo territorio, in una logica di promozione all’interno delle politiche ambientali e turistiche. Torna, per il terzo anno, #ACQUAfestival, in programma dal 21 al 30 giugno.

#ACQUAfestival 2018 è realizzato da Madè eventi e il Ponte degli artisti, in collaborazione con Confcommercio Terni ed Università dei Sapori. Per l’intera durata dell’evento a Terni, largo Frankl ed i locali adiacenti la piazza ospiteranno una mostra tematica collettiva di pittura. Programmate anche numerose attività, come il laboratorio Fumett’arte, Ricicl’arte, il laboratorio di pittura per bambini dai 6 ai 14 anni e gli incontri letterari che verteranno sulla tematica oggetto del festival: l’acqua. Nella cornice di Arrone, invece, si svilupperanno vari eventi, tra cui una collettiva d’arte, dal 23 al 30 giugno, e la presentazione di diversi volumi. Il 23 giugno si svolgerà la ‘Notte romantica’, mentre il 24 giugno il raduno delle mountain bike che raggiungeranno il borgo dopo aver effettuato il ciclotour della Valnerina.

La valorizzazione «L’iniziativa consente da un lato – evidenzia Maela Piersanti della Madé eventi – di diffondere una maggiore consapevolezza sul legame del nostro territorio con questo essenziale elemento naturale, dall’altro di tutelare il patrimonio idrico locale e far conoscere alle generazioni future la sua importanza. Un evento incentrato sull’elemento acqua ci da il senso di appartenenza ad un territorio ricco d’arte e di idee». Alessandra La Chioma, presidente dell’associazione il Ponte degli artisti, aggiunge che l’evento «permette di promuovere e valorizzare le opere di molti artisti particolarmente attenti e sensibili al tema dell’acqua, coerentemente con le finalità che la nostra associazione intende perseguire nei confronti di artisti nazionali ed internazionali».

Ambiente e turismo «Confcommercio Terni collabora alla realizzazione di questo appuntamento – sottolinea il presidente Stefano Lupi – poiché ritiene che, attraverso la valorizzazione del rapporto con l’acqua del nostro territorio, si possa realizzare un’importante azione di promozione culturale, artistica e turistica. Siamo convinti che questo festival possa contribuire a stimolare un’offerta turistica incentrata sui temi della sostenibilità ambientale e del ruolo che l’acqua ha avuto e può avere per lo sviluppo del nostro territorio. Un messaggio che se veicolato anche attraverso l’arte è certamente più efficace». L’assessore del Comune di Arrone Marsilio Fiorucci, ribadisce che Â«ancor più di quanto non sia stato nel passato, è necessario che il turismo rappresenti un settore strategico nei processi di sviluppo del territorio ed è per questo che Arrone è entrata a far parte del circuito nazionale de I Borghi più belli d’Italia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, ‘permessi rosa’: c’è il regolamento, 15 stalli individuati. Si parte con sperimentazione
Altre notizie

Terni, ‘permessi rosa’: c’è il regolamento, 15 stalli individuati. Si parte con sperimentazione

21 Maggio 2025
A1, Orte-Attigliano: ‘invasione’ ristoratori, chiuso tratto
Altre notizie

Biglietto dell’A1 ‘scontato’ per l’amico: assolti in appello due agenti della Stradale

20 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, c’è il regolamento per l’arte di strada: limiti orari, ‘piazzole’ e divieti. Le possibili sanzioni

21 Maggio 2025
Terni, illecito permanente Comune: debito fuori bilancio da 234 mila euro
Altre notizie

Terni, via del Maglio ‘costa’ cara al Comune: altro debito fuori bilancio, vale 185 mila euro

20 Maggio 2025
Terni, ‘prima fase’ sottopasso Cospea: appalto da 1 milione alla Esseti. Notifica di cantiere
Altre notizie

Terni, ‘prima fase’ sottopasso Cospea: appalto da 1 milione alla Esseti. Notifica di cantiere

20 Maggio 2025
Altre notizie

Comune Terni, servizi pubblici locali: l’unico giudizio ‘scarso’ è per la pubblica illuminazione

19 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Light rain
14 ° c
94%
3.6mh
21 c 9 c
Gio
20 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.