35 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ex Fcu, i sindacati: «Pazienza finita»

Ex Fcu, i sindacati: «Pazienza finita»

di Fabio Toni
9 Luglio 2018
in Dal territorio, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Lavori sulla Fcu

Lavori sulla Fcu

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un subentro annunciato tra Umbria Mobilità e Rfi che ancora non si è visto e sul quale è calato il silenzio, una riunione programmata ma rinviata a data da destinarsi: la pazienza dei dipendenti ex Fcu è ormai «agli sgoccioli», secondo quanto denunciano le segreterie ragionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa-Cisal, che chiedono un segnale risolutivo da parte della Regione e delle due aziende coinvolte.

Giuseppe Chianella

Il passaggio mancato «Sono ormai noti a tutti, i processi che hanno investito la nostra infrastruttura ferroviaria regionale – scrivono i sindacati -, con la chiusura dell’esercizio e l’annunciato passaggio ad Rfi. Se da una parte i lavori di risanamento previsti sembrano procedere, dall’altra sul versante del subentro con conseguente passaggio della concessione e dei lavoratori ad Rfi, ad oggi non si hanno più notizie ufficiali. Siamo ormai ai primi di luglio e il tanto paventato subentro al primo di luglio si è dimostrato una chimera». Ad oggi Rfi è un soggetto ancora terzo in questa vicenda, e formalmente al momento non sono chiare le tempistiche del subentro, non sono chiare le platee dei lavoratori che passeranno da Umbria Mobilità spa ad RfI stessa, non si conosce che tipo di struttura verrà costituita «né addirittura – continua la nota – si conosce la tipologia di Ccnl che verrà applicata e se verranno confermate le attuali sedi di lavoro» .

Incontro saltato Secondo i segretari delle quattro sigle – rispettivamente Marco Bizzarri, Gianluca Giorgi, Stefano Cecchetti e Paolo Bonino – «siamo in presenza di un contesto anomalo, che sta lasciando i lavoratori all’oscuro delle proprie finalità». L’ultimo capitolo di tale vicenda si è consumato pochi giorni fa, con il rinvio appunto a ‘data da destinarsi della riunione prevista a tre con la Regione, sindacati ed Rfi, l’unica programmata, ma alla fine non concessa, dall’inizio di questa complicata vicenda. «E mentre i lavoratori si domandano se percepiranno o meno la quattordicesima, auspicando che non si ripeta lo spiacevole episodio di luglio 2017, viste le complicate condizioni di Umbria Mobilità, Regione e/o Rfi sembrano voler andare avanti da sole, ammesso che si stia andando avanti».

La richiesta «Un atteggiamento d’inconcepibile ostracismo nei confronti delle organizzazioni che rappresentano i lavoratori e quindi nei confronti di quest’ultimi – concludono Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa-Cisal -, probabilmente considerati nel passaggio, alla stregua di binari e passaggi a livello. Dal canto nostro, pertanto, rimaniamo in attesa di un segnale risolutivo da parte di Regione, Umbria Mobilità ed in ultimo di RFI, anche se ormai la pazienza dei lavoratori è agli sgoccioli».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
27%
17.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.