19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trasimeno, l’operazione ‘Emissario’

Trasimeno, l’operazione ‘Emissario’

di Marco Torricelli
10 Febbraio 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il canale Emissario

Il canale Emissario

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le carrucole manovrate dagli operatori di ‘Umbria mobilità esercizio’ hanno iniziato a muoversi poco dopo le 7,30 di martedì mattina presso il primo sistema di paratoie dell’emissario di San Savino, sul lago Trasimeno.

Il canale I tecnici di Regione e Provincia di Perugia hanno deciso di avviare all’alba le operazioni di apertura, volute soprattutto per testare l’effettiva funzionalità ed efficienza dell’ottocentesco canale, attivato per l’ultima volta il 15 luglio 1988, quando il bacino lacustre aveva raggiunto i ragguardevoli +54 centimetri sullo zero idrometrico. Una condizione diversa da quella attuale, in cui si registrano +35 centimetri, e a cui si è giunti rapidamente, con le piogge intense e perduranti della scorsa settimana che hanno fatto impennare il livello idrometrico (+13 centimetri in poche ore) ed hanno spinto le autorità competenti a prendere la decisione di mettere mano alla paratoie.

La prova Si è trattato, spiegao i tecnici, «fondamentalmente, di test per verificare l’efficienza delle opere idrauliche e dell’intero sistema di deflusso dell’unico emissario del lago Trasimeno». La prima operazione «è consistita nella sostituzione manuale delle cinque paratoie rigide con quelle filtranti (così da impedire la fuoriuscita di fauna ittica), presso il primo sistema di sbarramento. Da qui l’acqua del lago ha iniziato a defluire all’interno di un bacino intermedio, fino all’altezza massima di due metri».

Le misurazioni Poi «si è passati alla seconda fase, quella dell’apertura vera e propria, del secondo sistema di paratoie, per consentire di effettuare le necessarie misurazioni a valle e collaudare così progressivamente la tenuta del reticolo e del sistema murario che lo caratterizza». In vista di questo test, «l’Emissario (lungo complessivamente 7 chilometri) è già stato sottoposto ad opere di manutenzione e di ripulitura, fino alla sua confluenza con il torrente Caina, per una lunghezza di circa 5.800 metri. Si stima che dal canale possa fuoriuscire un centimetro (pari ad un milione e 200.000 metri cubi) di acqua ogni due giorni.

Le istituzioni «Un lago così in salute non si vedeva da tempo – dice il presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti – e l’intervento rientra nei programmi di salvaguardia del territorio, ma contemporaneamente deve crescere la consapevolezza che si tratta solo di una faccia della medaglia. Occorre infatti essere in grado di gestire adeguatamente anche i periodi critici di siccità. Ed in questo contesto fondamentale è il collegamento al sistema Chiascio». Il sindaco di Magione, Giacomo Chiodini pone invece l’accento sulle criticità del canale emissario che, anche nella giornata di lunedì, è stato sottoposto ad un piccolo intervento di risanamento: «Il test odierno evidenza la necessità di intervenire significativamente in particolar modo sugli argini e la parte muraria che sta evidenziando una certa fragilità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club
Attualità

Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club

5 Maggio 2025
Superenalotto, Perugia Jackpot sfiorato
Attualità

Superenalotto: vinti oltre 700 mila euro a Ponte San Giovanni

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.