33 °c
Terni
28 ° Mar
28 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Riforme, via libera in Regione

Riforme, via libera in Regione

di Marco Torricelli
11 Febbraio 2015
in In evidenza, Politica, Riforma Province
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Fabio Paparelli

Fabio Paparelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il disegno di legge di riassetto istituzionale – «Un passo fondamentale per il futuro dell’Umbria, verso una pubblica amministrazione semplificata ed efficiente» – lo definisce l’assessore regionale Fabio Paparelli, approderà in consiglio regionale per essere approvato entro la legislatura.

Paparelli «Si tratta di uno degli atti più importanti di questa legislatura – dice l’assessore – che conferma l’Umbria prima Regione in Italia ad aver definito modalità, funzioni e contenuti di un riassetto istituzionale complessivo, coerente con il riordino in atto a livello nazionale. Abbiamo rispettato i tempi che ci eravamo dati secondo la ‘road map’ condivisa con l’Osservatorio regionale sulle riforme istituzionali e i sindacati ed ora abbiamo un quadro di riferimento certo per procedere speditamente rispetto alla riallocazione di funzioni, risorse e personale in Regione, nei Comuni e nella stessa Provincia».

Cosa cambia Alla Regione torneranno gran parte delle funzioni precedentemente trasferite alle Province, tra cui governo del territorio, ambiente, energia, caccia e pesca, turismo, formazione professionale e politiche attive del lavoro; mentre agli enti di Area, andranno le funzioni relative a viabilità regionale, accertamento di giacimenti di cava, trasporti e gestione delle risorse idriche ad eccezione di quelle per le quali è previsto il ritorno in Regione. La proposta prevede inoltre di riallocare nei Comuni, o nelle loro forme associate, alcune funzioni in materia di cultura, sport, turismo e sociale. I Comuni, aggregati in Unioni dei Comuni, saranno chiamati a mettere insieme la gestione dei servizi e raccoglieranno l’eredità (e il personale) delle ex comunità montane. La prossima nascita dell’Auri, l’ambito unico dei rifiuti e idrico, e la conseguente abolizione di Ati, Ato, così come la cancellazione o accorpamento delle Partecipate, ad esclusione di quelle legate alle funzioni residue in capo alle Province.

Il personale La Regione sta inoltre procedendo «alla ricognizione delle capacità assunzionali dei comuni, delle amministrazioni periferiche dello stato (tribunali in primis) e della pubblica amministrazione regionale allargata». In tal senso, «il successivo processo di riallocazione del personale delle Province, non destinato allo svolgimento delle funzioni fondamentali che rimangono, in base alla riforma Derio, in capo alle nuove Province, dovrà servire ad aumentare l’efficienza del settore pubblico nella capacità di erogare servizi a cittadini ed imprese. Relativamente al personale, verranno messe in atto tutte le azioni che, sulla base di posti disponibili e delle funzioni allocate nei diversi livelli istituzionali, possono garantire la continuità occupazionale, la tutela delle professionalità e l’efficientamento della macchina pubblica».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025
Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»
Politica

Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»

22 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
33 ° c
39%
3.6mh
38 c 19 c
Mar
38 c 19 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.