34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Altoforno: musica, mica acciaio

Terni, Altoforno: musica, mica acciaio

di Marco Torricelli
14 Giugno 2015
in Altre notizie, Attualità, Cultura, Spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Gli Altoforno

Gli Altoforno

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La data c’è, l’indispensabile pagina su Facebook pure. Anzi, di pagine sul social ce ne sono addiritura due, e c’è pure la location: l’11 luglio, in piazza Europa a Terni.

Altoforno Il gruppo musicale più rappresentativo di quella che è stata definita la ‘ternitudine’ – un modo di interpretare la vita fatto di ironia mista ad indignazione, raccontato in modo surreale – tornerà sul palco per un concerto-evento con il quale si festeggerà il ventennale della sua formazione.

UN BRANO DEGLI ALTOFORNO – IL VIDEO

 

L’evento Non resta che aspettare l’11 luglio, insomma, ricordando che dagli Altoforno ci si deve aspettare di tutto. Visto che loro si descrivono così: «Gli Altoforno, detti anche L’Altoforno, nascono presso le sponde della Nera in una notte estiva di pediluvio. È l’8 Luglio e corre l’anno 1995. Qualche giorno dopo, il 18 Luglio, sull’isola caraibica di Montserrat, il vulcano di Soufriere Hills erutta. Al Pubblico Ministero di Lodi, Tarcisio Burgnich (omonimo del rimpianto terzino dell’Internazionale), la stretta correlazione temporale tra i due eventi non sfugge. A seguito di un processo farsa, sull’onda emotiva montata dall’opinione pubblica delle Piccole Antille, gli Altoforno vengono condannati a spalare caramello nelle terribili miniere di Mars e Bounty di Thimpu. Negli anni successivi il vulcano devasterà l’isola, distruggendo la capitale e costringendo gran parte della popolazione a scappare. Proprio sfruttando l’onda anomala dell’undicesimo tsunami, gli Altoforno, ancora legati fra loro con dello spago per salsicce, riescono a riabbracciare i loro cari sul bagnasciuga di Chiarone. La tragedia li unisce ma la picchia li divide. È per colpa di una donna, Mariolina Cannuli (Roma, 1940) annunciatrice della RAI attiva dagli anni ’60 in poi, che inizia una faida per la faiga. Tra i membri del gruppo si insinua il desiderio di sopraffazione sull’altro. Per porre fine alle ostilità vengono stabilite di comune accordo tre prove, l’unico che le supererà senza ridere potrà sposare, con rito civile cinese a Shanghai, la bella Mary di via Brodolini. Buttare giù senza bicchiere d’acqua un maggiaiolo ultracentenario, prendere sottobraccio l’assessore al traffico e poi ucciderlo a colpi di grattacacia, entrare in un campo nomadi e masterizzarne uno per farne risentire cento».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly cloudy
34 ° c
32%
5.8mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.