18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Decolla il Deltaplano, Castelluccio riparte

Decolla il Deltaplano, Castelluccio riparte

di Redattore
18 Settembre 2018
in In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Consegnata nella mattinata di lunedì a Norcia la Galleria commerciale, che ospiterà 22 attività economiche e commerciali del capoluogo, e a Castelluccio due dei tre moduli del ‘deltaplano’ (con sei attività economiche), che tante polemiche aveva suscitato lo scorso anno, quando fu presentato. Avevano promesso di consegnarlo dopo cinque mesi, ne sono passati tredici. «Tutta colpa dei ricorsi», ha detto il sindaco di Norcia Nicola Alemanno.

DELTAPLANO, UNA PRESENTAZIONE ‘ANIMATA’ – AGOSTO 2017

Marini: «Simbolo della rinascita della Valnerina»
«Queste inaugurazioni – ha detto Catiuscia Marini – rappresentano un atto concreto e reale di restituzione di una quotidianità della vita delle persone ed in questo caso delle attività economiche e commerciali radicate in questo territorio. Un atto che dimostra come la gente di Norcia e della Valnerina tutta abbia avuto la capacità non solo di reagire al dramma del sisma, ma di essersi messa immediatamente all’opera per ripartire, collaborando e cooperando con tutti i livelli istituzionali. Abbiamo messo da parte ogni sterile ed inutile polemica ed abbiamo lavorato con impegno per realizzare queste strutture, e per restituire qualità alla vita delle persone e dare a tutti certezze per la ricostruzione».

Paparelli: «Si rimette in moto l’economia»
Con la Marini, in rappresentanza della Regione, il vicepresidente Paparelli. «Sono opere importanti e molto belle – ha detto il vice presidente Paparelli – grazie alle quali si rimette definitivamente in moto l’economia qui a Norcia ed in generale nell’area del sisma. Oggi abbiamo consegnato due strutture che segnano ormai la chiusura della fase della gestione dell’emergenza per gli operatori economici che ora possono guardare al futuro con più fiducia, potendo contare, oltretutto, su fabbricati di grande pregio estetico, completamente antisismici, molto confortevoli e dotati delle più moderne tecnologie. A tutti loro vorrei dunque rivolgere il mio sincero augurio per una maggior successo nelle loro rispettive attività».

La ricostruzione
Quanto alla ricostruzione la presidente Marini ha colto l’occasione per ribadire come «la certezza del quadro normativo nazionale, delle risorse e, tra alcune settimane anche della legge regionale che conterrà specifiche norme urbanistiche ed edilizie relative alla ricostruzione, ci permetterà di velocizzare i tempi. I cittadini quindi, ed i professionisti, possono contare su risorse certe e di un quadro normativo definito». Nel pomeriggio inaugurata la nuova sede operativa del Soccorso alpino e speleologico Umbria, di cui è stato sottolineata l’infaticabile opera svolta nelle fasi delle emergenza del sisma, a favore delle popolazioni colpite.

L’inaugurazione della sede operativa del Sasu

Nel pomeriggio è stata inaugurata la struttura che ospita il Soccorso alpino e speleologico Umbria a Castelluccio. Presenti il presidente Mauro Guiducci e i due vice, Matteo Moriconi e Federico Paperini. «I nostri più sentiti ringraziamenti – hanno sottolineato – vanno al sindaco Alemanno, che ha permesso l’installazione della sede e con il quale si è creato un rapporto di fiducia e collaborazione preziosi; alla presidente Marini, che ha speso parole di stima per l’attività ordinaria ed emergenziale del Sasu che ha qualificato soccorso professionalizzato, ed alla presidente Porzi, che sta formalizzando ciò, presentando una apposita legge regionale. Senza dimenticare i carabinieri, i carabinieri forestali e la Guardia di finanza, presenti oggi nelle persone dei loro comandanti, con i quali il Sasu ha instaurato una efficiente sinergia. E non possiamo non ringraziare l’intera Comunità di Castelluccio di Norcia che ci ha accolto con amicizia e generosità: a Massimo Ticchioni, che ci ha donato il materiale per attrezzare una parte della sede ed alla Comunanza Agraria, ProLoco e Confraternita, che non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno. Con la sede operativa a Castelluccio di Norcia si potrà contare su uno strategico posto di chiamata sul territorio umbro, concretizzando un ulteriore passo avanti verso la migliore gestione delle attività di emergenza sul territorio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025
Liti (Fim Cisl): «Ast investe su Sdf e Tubificio»
Ast

Liti (Fim Cisl): «Ast investe su Sdf e Tubificio»

8 Aprile 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.