6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘cantina 4.0’: progetto sugli scudi

Terni, ‘cantina 4.0’: progetto sugli scudi

di Fabio Toni
15 Ottobre 2018
in Altre notizie, Imprese
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le eccellenze del corso di automazione industriale industriale del Itis ‘Allievi’ di Terni presenti ad uno dei principali eventi europei sull’innovazione. I ragazzi ternani, con il professor Antonio Bernardini, sono stati protagonisti del progetto innovativo ‘La cantina vinicola 4.0’ nell’ambito della sesta edizione della Maker Faire Rome – The European Edition che vanta numeri importanti: oltre mille progetti giunti da 61 nazioni diverse, sette padiglioni su 100 mila metri quadrati di esposizione a cui hanno preso parte scuole, università e imprese.

Come nasce

L’idea base del progetto – in campo gli studenti Stefano Spina, Francesco Conti e Federico Savini – nasce dalla vocazione dell’Umbria per le produzioni vitivinicole di qualità e si sviluppa con l’obiettivo di affrontare e risolvere le problematiche concrete che un’azienda del settore si trova ad affrontare, costruendo un’architettura in grado di generare una qualità sempre maggiore del prodotto finito. Grazie all’impegno della dirigente scolastica Cinzia Fabrizi e dei docenti, fra cui Carla Santini oltre al professor Bernardini, i ragazzi hanno avuto la possibile, impegnandosi anche nel corso dell’estate, di elaborare il progetto di innovazione, presentandolo all’evento romano. E la soddisfazione nasce anche dal fatto che lo stand dell’Itis sia stato uno dei più apprezzati e visitati della rassegna.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.