31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sir buona la prima in Champions: Dinamo ko

Sir buona la prima in Champions: Dinamo ko

di Redattore
22 Novembre 2018
in Pallavolo, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Decisivi i muri di Leon (foto Benda)

Decisivi i muri di Leon (foto Benda)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Vittoria 3-0 per la Sir Colussi Sicoma Perugia (a livello europeo si chiama così) nella gara d’esordio della Champions League contro la Dinamo Mosca.

La partita

Gara mai in discussione ma sempre molto combattuta, condotta punto a punto. Primo con Perugia che prende quasi subito il vantaggio, arrivando fino a +4 per poi chiudere 25-23. Il secondo set è stato il più combattuto di tutti, con gli ospiti in vantaggio fino al 19-21, prima di essere recuperati dalla Sir, che poi chiude 27-25. Mosca davanti anche nel terzo parziale, ma la Sir la riacciuffa sul 19-19 con Podrascanin, per poi passare in vantaggio con l’ausilio challenge, che sconfessa l’arbitro su un tocco a muro, poi sale in cattedra Leon, che la chiude con tre muri.

Bernardi: «Non perfetti, dobbiamo migliorare»

Bernardi con i suoi

«Nei primi due set – ha detto mister Lorenzo Bernardi – la nostra correlazione muro-difesa ha funzionato molto bene, poi nel terzo Mosca ha giustamente cambiato qualcosa e ci ha messo in difficoltà. Dobbiamo però lottare assolutamente contro queste pause che ogni tanto ci arrivano. Ci è successo in casa con Siena, a Bari, anche con la Dinamo. Accumuliamo spesso un buon vantaggio e poi ci facciamo riprendere per imprecisioni ed errori che possiamo evitare. Dobbiamo imparare ad avere il killer instinct e chiudere quando ne abbiamo la possibilità. È vero che è importante saper vincere lo stesso, perché vincere aiuta a vincere e si arriva in palestra più sereni e tranquilli, ma adesso dobbiamo avere tutti la predisposizione ad eliminare quelli che sono i nostri difetti».

De Cecco e Bata: «Dinamo è forte»

«Abbiamo giocato bene, pur con qualche errore di troppo – spiega il capitano Luciano De Cecco – ma la Dinamo è una signora squadra, una delle più forti di un campionato molto forte come quello russo. Era importante vincere per proseguire nel nostro percorso e siamo molto contenti, ma anche consapevoli che la strada in Champions è lunga e che partite facili in Europa non esistono. Ora testa al doppio turno casalingo in Superlega». La preziosa guida di De Cecco ha innestato contro i russi il braccio armato di Aleksandar Atanasijevic (18 punti col 70% in attacco): «Siamo stati bravi a rimanere soprattutto sempre in partita – dice Bata, come lo chiamano tutti al PalaBarton – il secondo e terzo set nei quali eravamo sotto di 2-3 punti e siamo lo stesso riusciti a recuperarli ed a vincerli portando a casa un successo importante per 3-0 contro una squadra di altissimo livello. Domenica arriva Monza, non avrà nulla da perdere. Sulla carta possiamo essere favoriti, ma sappiamo che sarà molto difficile. Solo giocando concentrati come con Mosca potremo far nostri i tre punti».

IL TABELLINO – SIR COLUSSI SICOMA PERUGIA – DINAMO MOSCA 3-0
Parziali: 25-23, 27-25, 25-21

Sir Perugia: De Cecco, Atanasijevic 18, Podrascanin 5, Ricci 4, Leon 18, Lanza 5, Colaci (libero), Hoogendoorn, Piccinelli, Della Lunga, Seif. N.e.: Galassi. All. Bernardi, vice all Fontana.

Dinamo Mosca: Grankin 3, Kruglov 8, Vlasov 3, Shcherbinin 3, Kooy 19, Berezhko 7, Chanchikov (libero), Kovalev, Bezrukov, Ostapenko. N.e.: Eremin (libero), Markin. All. Kolchin, vice all. Lisitskii.

Arbitri: Lucian-Vasile Nastase (ROM) – Roy Goren (ISR)

La nazionale femminile al PalaBarton

La nazionale italiana di volley femminile, vicecampione del mondo, giocherà al PalaBarton di Perugia il prossimo giugno: in programma tre incontri nei giorni 11, 12 e 13 giugno. Si tratta della quarta giornata della fase preliminare fra le azzurre e le nazionali di Bulgaria, Russia e Corea del Sud.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Calcio

La tortuosa strada della finanza per la cessione della Ternana

5 Luglio 2025
Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini
Calcio

Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini

3 Luglio 2025
Sport

Carignani-Buonfiglio: scambio di cortesie fra uomini di sport. Nel segno del Coni

3 Luglio 2025
Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile
Sport

Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile

2 Luglio 2025
Ternana: Bandecchi fa il punto. «Entro il 25 luglio avremo le risposte»
Calcio

Ternana: Bandecchi fa il punto. «Entro il 25 luglio avremo le risposte»

4 Luglio 2025
Atletica: Stefania Rulli torna a vincere ai campionati italiani master
Atletica

Atletica: Stefania Rulli torna a vincere ai campionati italiani master

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
36%
15.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.