Ultimo appuntamento dโinverno per โSulle orme degli accademiciโ, il calendario di iniziative organizzate dallโassociazione Naiadi in collaborazione con il Post (Perugia officina della scienza e della tecnica), al palazzo Cesi di Acquasparta.
Laboratorio didattico Domenica 15 febbraio, dalle 16.30 alle 18.30, si terrร il laboratorio didattico โScienza in festaโ, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni. Insieme agli studiosi del Post, si potrร imparare ad estrarre i colori dai pigmenti delle piante per creare impasti colorati e modellare stravaganti biosculture. Chi lo vorrร , potrร indossare il proprio costume di Carnevale, per una festa ancora piรน colorata.
Visita guidata In contemporanea รจ in programma la visita guidata al palazzo Cesi a cura dellโassociazione Naiadi. Lโitinerario tra le sale del palazzo si snoda tra ambienti affrescati che raccontano i miti raccolti da Ovidio nelle Metamorfosi e narrano le eroiche gesta di personaggi dellโantica Roma e consente di incrociare storia e personaggi della famiglia Cesi, ma soprattutto le origini, lo spirito e le attivitร dellโaccademia dei Lincei, fondata dal principe Federico Cesi. Una mente illuminata che accolse nel Palazzo personaggi di rilievo assoluto quali Galileo Galilei, partecipando allโaffermazione del metodo scientifico moderno.
Post Protagonista da oltre dieci anni nella diffusione della cultura scientifica nel territorio umbro, il Centro della scienza offre ad un pubblico di tutte le etร lโopportunitร di approfondire e appassionarsi alle tematiche scientifiche e tecnologiche. Sviluppa attivitร ed eventi che coniugano il rigore scientifico con la dimensione sperimentale grazie a un approccio divulgativo non formale e al coinvolgimento attivo di chi รจ animato dalla curiositร del conoscere.
Associazione Naiade nasce dalla volontร di valorizzare, anche in chiave turistica, le risorse storico-culturali, paesaggistiche e naturalistiche di Acquasparta e dei suoi dintorni. A partire dalla primavera 2014, organizza visite guidate ed attivitร a palazzo Cesi e nellโex convento di San Francesco, ha curato lโorganizzazione delle rassegne โEstate a palazzoโ e โSulle orme degli accademiciโ. Per informazioni e per le prenotazioni (obbligatorie): 328/1612608 per i laboratori (costo 6 euro); 3281612608 per le visite (costo 4 euro).