Adesione allo sciopero Ast mercoledì dalle 11 alle 14 e dalle 14 alle 17, con presidio al Tubificio dei lavoratori. Ulteriori otto ore di stop giovedì e venerdì per ogni turno di lavoro per coloro che sono impegnati nei reparti global service, metal recovery e trasporto siviere: questo il pacchetto di sciopero proclamato dalle rsu di Ilserv per il «protrarsi della condizione di incertezza e indeterminazione per il futuro dei lavoratori, in particolar modo per quelli coinvolti negli appalti in scadenza dopo l’assegnazione del recupero scorie alla società finlandese Tapojärvi Oy».
LA STESSA SITUAZIONE DI DICEMBRE
Ciò che non arriva: «Tempo scaduto»

Le rsu denunciano la solita questione: «È dal mese di agosto che attendiamo risposte chiare e certe. In questi mesi abbiamo ascoltato in continuazione annunci e promesse da parte di Ast. Come Rsu e lavoratori di Ilserv, essendo coinvolti nel cambio di appalto del G.S., il quale scade questo mese, senza ancora conoscere eventuali proroghe e il metal recovery non avendo certezze definite, pensiamo che il tempo ormai è scaduto. Vogliamo conoscere il piano ed il progetto, al fine di salvaguardare tutti i livelli occupazionali e contrattuali».
SCORIE AST, L’INTESA CON TAPOJÄRVI OY
La mobilitazione
E quindi, «supportate dalle rispettive segreterie provinciali, come già annunciato nel mese di dicembre, dopo la conclusione delle assemblee, le rsu di Ilserv dichiarano l’avvio della mobilitazione dei lavoratori Ilserv, che durerà finché non si saranno chiarite una volta per tutte le prospettive dei suddetti appalti».