
Altro lunedì di ripresa post risultato deludente per la Ternana, seppur con accenni di miglioramento – per un tempo – nel giro palla e nella fluidità di manovra. Rossoverdi in campo lunedì pomeriggio allo ‘Strinati’ dopo i due punti gettati a Meda: non c’è solo la sfida casalinga con la Virtus Verona da preparare, ma anche la seconda frazione della gara di coppa Italia con la Viterbese. Seduta debutto di Kingsley Boateng: si è legato a via della Bardesca fino al giugno 2021 con un contratto di due anni e mezzo. Intanto si avvicina l’udienza pubblica del 26 marzo al Tar del Lazio – ormai si percorre la via della richiesta risarcimento – e le parti sono pronte a rimettersi in marcia.
Out Diakité

Tutti gli ‘over’ – la Ternana ne ha troppi – in campo fatta eccezione per Modibo Diakité, presentatosi al campo in tuta e a colloquio per qualche minuto con il direttore sportivo Luca Leone e il medico Mariano Edoardo Crapa: in qualsiasi caso ad attenderlo c’è un turno di riposo mercoledì al ‘Rocchi’ – si riparte dallo 0-1 favore delle Fere – con maggior spazio per chi ha avuto meno minutaggio. Non utilizzabili le tre acquisizioni last-minute di via della Bardesca: Boateng, Castiglia e Russo non erano tesserati al momento del fischio d’inizio di Paterna e saranno out.
IL 6 FEBBRAIO SI RIPRENDE DALLO 0-1 ROSSOVERDE, SI GIOCA IL SECONDO TEMPO
‘Prima’ per Boateng

Il 24enne ghanese – inattivo in gare ufficiali da due mesi, proveniente dalla massima serie slovena – ha svolto l’intera seduta ed è stato schierato accanto a Bifulco nel 3-5-2 completato da Fazio, Russo, Vives (fuori dai giochi alla pari di Albadoro, con la differenza che quest’ultimo si vede di rado) in difesa e Defendi, Altobelli, Callegari, Castiglia, Frediani a centrocampo. Dall’altro lato (stesso sistema tattico) sono scesi in campo Mazzarani (inserito in lista), Bergamelli, Pobega, Furlan, Palumbo, Paghera, Rivas, Giraudo, Nicastro e Marilungo: molto probabile che Calori possa dar spazio a molti elementi non utilizzati – o poco – nella trasferta in terra lombarda. Ha partecipato al lavoro anche un altro Berretti, De Francesco.
LE PROMOZIONI IN B SARANNO 5, IL REGOLAMENTO
Scaramanzia e ‘consiglio’ a Calori

Pochi i tifosi che hanno assistito all’allenamento in via Vulcano. C’è chi ne ha approfittato – si prova tutto ormai – per avvicinare per qualche istante Calori e fargli notare una cosa: la posizione in panchina. In sostanza al trainer aretino è stato ricordato che quando i vecchi tecnici si sono piazzati sul lato destro – l’ultimo precedente lo scorso anno – e non quello sinistro le cose non sono andate bene, tutt’altro; l’ex Trapani ha ascoltato e recepito il messaggio. Chissà se con la Virtus Verona lo vedremo dall’altro lato. C’è chi è scaramantico. Da segnalare che nel pomeriggio è stato presentato Walter López a Salerno: «Sono più che contento – riporta salernitananews – di venire in questa città. In poche ore abbiamo fato tutto, quando mi hanno detto che c’era la possibilità di venire ho detto subito di sì».
IL SÌ DEL TAR DEL LAZIO AL RICORSO ROSSOVERDE. ORA L’UDIENZA PUBBLICA DEL 26 MARZO
Ripescaggi, risarcimento e udienza al Tar

Intanto si registra una novità, seppur di poca rilevanza, nell’iter di avvicinamento all’udienza pubblica collegiale del 26 marzo al Tar del Lazio per chiudere – o provarci – la contesa tra le ex ‘ripescabili’ e Lnpb/Figc sulla bagarre estiva legata alla serie B. Dopo tre mesi e mezzo di standby (l’ultimo documento risaliva al 19 ottobre), venerdì è stato depositato un atto di costituzione da parte della resistente: la contesa finale si avvicina ed ecco che le parti sono pronte a riprendere il filo della vicenda.