«Insieme per contare di più, per condividere informazioni, opportunità e progetti europei». È l’obiettivo che si sono dati i Comuni di Terni, Spoleto e Amelia sottoscrivendo mercoledì mattina a palazzo Spada un protocollo d’intesa attraverso il quale il ‘Centro Europe direct’ di Terni collaborerà con i nuovi ‘Punto Europa’ di Spoleto e Amelia.
Il ‘Centro Europe direct’
«Tutto nasce da un progetto del ‘Centro Europe direct’ che opera con personale del Comune di Terni fin dal 2013 attraverso un cofinanziamento della Commissione europea – ha spiegato l’assessore alle politiche europee del Comune di Terni Sonia Bertocco – e con l’impulso della nostra amministrazione che ha ritenuto opportuno cogliere l’occasione per rilanciare e consolidare la collaborazione e l’amicizia con i Comuni dell’Umbria del sud. Attraverso il ‘Centro Europe direct’ e le sue reti, a cominciare da quella con l’Università degli studi di Perugia, metteremo in condivisione opportunità e possibilità di accedere ai fondi europei, considerando l’importanza di avvicinare i territori all’Europa, facendo sentire la sua presenza ai cittadini e alle imprese». In sostanza il ‘Centro Europe direct’ condividerà con i nuovi ‘Punto Europa’ di Spoleto e Amelia informazioni e attività, giornate informative e consulenze. I progetti e le idee migliori per ottenere attenzione dall’UE sono quelli condivisi da territori ampi, da più soggetti uniti insieme. Naturalmente siamo aperti ad estendere la collaborazione anche ad altri Comuni della nostra area».
I ‘Punto Europa’ di Spoleto e Amelia
Il sindaco di Amelia Laura Pernazza ha risposto con «grande entusiasmo all’appello fatto dal Comune di Terni che ringrazio. L’apertura del ‘Punto Europa’ fa seguito a quella dello ‘Sportello Europa’ del Comune di Amelia, uno sportello di consulenza alle imprese e alle associazioni per poter intercettare bandi, opportunità e finanziamenti europei. Questo sta a dimostrare che da parte del Comune di Amelia c’è un’ampia attenzione rispetto a queste tematiche. Un’occasione importante anche di partnership per percorsi comuni in termini turistici e culturali». Il Comune di Spoleto è «molto interessato a questa iniziativa che apre una finestra sull’Europa, perché riteniamo che senza l’Europa non si vada molto lontano», ha detto il sindaco Umberto De Augustinis. «C’è bisogno di un centro che coordini le iniziative europee e sopratutto aiuti le persone a capire quali sono e come possano rapportarsi con maggior cura del territorio e anche di tutte le iniziative che vengono fatte a livello locale».