26 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Viale Battisti saluta due pezzi di storia

Viale Battisti saluta due pezzi di storia

di Simone Francioli
5 Giugno 2019
in Altre notizie, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

Due attività storiche di viale Battisti, una di fronte all’altra, aperte da decenni ma destinate a chiudere i battenti – una sicuramente sì, per l’altra c’è ancora qualche margine – entro la fine di giugno. E non perché gli affari – pur nelle mille difficoltà del momento, soprattutto nella Conca – non vadano bene. Il motivo è presto detto: le rispettive proprietarie hanno superato la soglia della pensione, ma – raccontano – non hanno trovato nessuno disposto ad affrontare l’impegno e i sacrifici che comportano attività commerciali come le loro.

Cercasi ricambio generazionale

I negozi in questione sono la Pizzeria dell’Orologio, da tempo anche tavola calda e rosticceria, e il suo ‘dirimpettaio’, Ullana Fiori. Il primo è lì da oltre 40 anni, alla fine degli anni ’90 è stato rilevato dalla famiglia Laureti, oggi è aperto 14 ore al giorno e dà lavoro a sei dipendenti (in passato ne ha contati anche 14). «È da due anni – spiega Grazia, la proprietaria – che cerchiamo qualcuno disposto a rilevare l’attività, ma ancora non ci siamo riusciti. Ora siamo in trattativa con due diversi possibili acquirenti, vediamo come va, ma se non dovesse andare a buon fine il 30 giugno chiudiamo, in ogni caso. Lo facciamo con grande rammarico, ma noi siamo stanchi. Però il negozio lo vogliamo cedere alle persone giuste, che abbiano voglia di innovare e che siano disposte a fare questo lavoro con piacere e responsabilità. Ci sono grandi margini di miglioramento, ma servono idee e giovani, un vero e proprio cambio generazionale. La maggior parte delle persone che ci ha contattato, invece, quando vede che c’è da lavorare tanto non se la sente di affrontare un impegno simile». Reso ancora più gravoso da tasse, burocrazia e adempimenti amministrativi.

Le ferie irrinunciabili

Praticamente identico il ragionamento della signora Ullana, che da 30 anni gestisce il negozio di fiori dell’altra parte della strada. Anche lei ha segnato con il pennarello rosso la data del 30 giugno, quando abbasserà per l’ultima volta la saracinesca. Lei sì, senza ombra di dubbio. «Sono arrivata a cottura – dice senza mezzi termini -. Il lavoro è calato a tutti ma comunque qui non manca, il vero problema per me è dal punto di vista burocratico. Non sono un tipo tecnologico e le nuove norme sulla trasmissione telematica dei corrispettivi (in vigore per gli esercizi al minuto dal 1° gennaio 2020, ndr) invece che semplificare le procedure, le rendono più complicate. Allora ho deciso di chiudere, ho cercato qualcuno a cui cedere l’attività, sarei stata anche disposta ad aiutarlo nell’avviamento, ma non ho trovato nessuno: io ho solo 15 giorni di ferie l’anno, per il resto si lavora tutti i giorni, anche i festivi. Quando l’ho detto alle persone interessate mi hanno risposto che era troppo impegnativo e che non ne avevano voglia».

Via in ‘fermento’

E così al posto di piante e fiori, negli stessi locali da luglio aprirà i battenti una nota agenzia di servizi finanziari, la Findomestic. Ma non sono gli unici cambiamenti lungo la via: chiusi ormai da tempo e mai riaperti i locali del bar Caruso, ha lasciato recentemente viale Battisti il panificio Epifani. Proprio accanto alla Pizzeria dell’Orologio, invece, ci sarà a breve un passaggio di consegne nella gestione di un altro storico negozio della zona, la ferramenta Granocchia. «Una scelta di vita» spiega l’attuale proprietario, pronto ad andare lontano da Terni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione straordinaria cimiteri: 30% ribasso, appalto a Caserta per 284 mila euro

9 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, terza variante per il sottopasso di via Aroldi: percorso esterno alla zona di pre-filtraggio

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
48%
4.7mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.