34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, San Lucio: scatta la messa in mora

Terni, San Lucio: scatta la messa in mora

di Simone Francioli
13 Luglio 2019
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Foto archivio (estate 2019)

Foto archivio (estate 2019)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Protocollo d’intesa tra ministero Infrastrutture, Regione Umbria, Comune di Terni e Ater per il contratto di quartiere 2 siglato il 9 marzo 2007. Approvazione del progetto esecutivo da 3,5 milioni di euro il 2 agosto di dodici anni fa e accordo per la realizzazione delle opere – appalto aggiudicato con ribasso del 46,13% – sottoscritto il 12 settembre 2012. Poi tanti problemi, perizie, sopralluoghi e riqualificazione del complesso di San Lucio non ultimato. Ora c’è una nuova ‘puntata’ a quattro mesi dall’annuncio dello schema di accordo per proseguire il restyling: da palazzo Spada c’è stato il via libera per la messa in mora della Siti Appalti s.r.l. Di Cisterna di Latina, la società coinvolta nell’iter. L’obiettivo è semplice, recuperare quasi 500 mila euro.

SAN LUCIO E CONTRATTO QUARTIERE, IL RILANCIO: SI PUNTA AL 2022

Materiale in zona

L’aggiornamento

La storia è più che nota – si parla del recupero di tre delle palazzine presenti nel quartiere, i centri diurni sono stati aperti senza problemi – e di recente il Comune in tal senso ha esposto un nuovo protocollo d’intesa per completare la riqualificazione entro il 2022. Cosa hanno fatto i tecnici comunali per fare il punto della situazione? Numeri alla mano, è stato approvato il quadro economico generale aggiornato dopo la risoluzione del contratto con la Siti – non è cosa delle ultime settimane – e soprattutto lo stato di consistenza, tutto utile per cercare di capire i danni e le somme da ricevere per i numerosi guai sorti nel corso del tempo.

LO SCHEMA DI ACCORDO TRA COMUNE E ATER: DOCUMENTO

Il cartello di cantiere

Le cifre e i motivi

Si parte dall’importo più rilevante, ovvero il totale: palazzo Spada, tra un conteggio e l’altro, ha stabilito che la cifra a capo della Siti è pari a 486 mila 888 euro. Mezzo milione di euro dovuto a diversi fattori: c’è una penale per ritardata fine dei lavori di 40 mila 500 euro (così risulta dal verbale di accertamento), danni da infiltrazione del manto impermeabile del tetto e sgombero degli arredi abbandonati per 17 mila 870 euro, i maggiori oneri per il riappalto delle opere non eseguite e di completamento ai fini del collaudo per 308 mila euro, detrazioni da ricalcolo contabilità per 113 mila euro, rilascio della certificazione ascensore Moma Elevators per oltre 4 mila euro e la manutenzione straordinaria per fermo macchina ascensore da 2 mila euro. In che modo cercare di averli? Con la messa in mora. A occuparsene è il Responsabile unico del procedimento, l’architetto Mauro Cinti. Per lui c’è stata l’autorizzazione a procedere – metà giugno – del dirigente Mauro Manciucca.

L’ACCORDO PER I CENTRI DIURNI

Non mancano i rifiuti

La fretta

Poi c’è l’altra questione. C’è necessità di« pervenire al più presto alla redazione del collaudo finale e la conseguente consegna degli immobili all’ufficio alloggi. Si rende necessario eseguire una serie di lavorazioni anticipando le opere di riappalto generale». In questo caso l’importo totale è di 100 mila 870 euro: 8 mila e 300 per riparazione delle infiltrazioni d’acqua per la rottura di alcune guarnizioni dei tappi di chiusura degli impianti idrici, 16 mila per mettere una pezza ai danni da infiltrazione acqua meteorica dovuta«a cattiva esecuzione delle guaine impermeabili», 2 mila e 500 euro per completamento strutturale della palazzina 1, 6 mila per la pulizia del cantiere e smaltimento rifiuti speciali abbandonati, 5 mila e 500 per la muratura delle finestre della palazzina numero 1, 15 mila per lo smontaggio del ponteggio lasciato lì, 12 mila per ultimare la fornitura dei contabilizzatori di calore delle palazzine 4 e 5, 4 mila e 200 per il rilascio della certificazione dell’ascensore e quasi 4 mila per il ripristino dei giunti. Il Comune li prenderà da un capitolo – avanzo vincolato – relativo al 2017. In generale c’è da reimpiegare nell’appalto una somma di 1 milione 148 mila euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Piazza Tre Monumenti: a un passo dall’essere completata l’opera che ci riporta alla storia
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli. Si restringe la carreggiata

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, per la bretella di via Urbinati c’è un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.