15 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fondi europei: «Umbria virtuosa»

Fondi europei: «Umbria virtuosa»

di Marco Torricelli
7 Luglio 2015
in Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La riunione

La riunione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Con un livello di realizzazione, a giugno 2015, pari all’81,2 per cento e una capacità di impegno delle risorse del 96 per cento per il Por Fesr, e dell’82, 5 per cento per il Por Fse, con una capacità d’impegno del 95,8 per cento, l’Umbria affronta con lo spirito migliore la programmazione 2014-2020». A dirlo è il vicepresidente della Regione Umbria con delega allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, che è intervenuto alla prima riunione del Comitato di sorveglianza unico del Por Fesr-Fse, che si è tenuta a Brufa di Torgiano.

Il vertice All’incontro hanno partecipato, oltre all’assessore Paparelli, il capo unità direzione generale occupazione della Commissione europea, Denis Genton, accompagnato dal Por Fesr rapporteur per l’Umbria, Luca Lanciaprima; mentre in collegamento da Bruxelles c’era il capo unità direzione generale politica regionale e urbana per la commissione europea, Willebroad Slujiters, accompagnato dalla rapporteur, Valentina Corsetti. Presenti rappresentanti dei ministeri competenti e della Regione Umbria, tra i quali il direttore regionale Lucio Caporizzi.

Il commento «Il 2015 – ha detto il vicepresidente Paparelli – è un anno che assume un rilievo fondamentale nel quadro della programmazione comunitaria e si pone come una sorta di ‘spartiacque’ per i due cicli di programmazione dei Fondi strutturali e quindi anche del Fesr e del Fse: quello 2007-2013, realizzato con il Por Fesr e il Por Fse, che è impegnato nella fase finale di attuazione della programmazione e quello 2014-2020 che si prepara all’avvio. I due cicli di programmazione sono legati da un filo conduttore – ha aggiunto – pur presentando aspetti caratteristici e distintivi specifici. Nel caso del Fesr gli aspetti distintivi e dunque di discontinuità tra le due programmazioni risiedono principalmente nella decisa ‘sterzata’ per la nuova programmazione verso la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo sostenibile, accompagnata da un metodo di intervento che privilegia l’approccio al territorio».

I fondi Il Por Fse 2014-2020, del valore complessivo di 237.528.802 euro, spiega una nota della Regione, «è stato elaborato tenendo in considerazione la situazione socio-economica del territorio, le sue potenzialità e le sue necessità per rispondere ai bisogni di occupazione della popolazione, di inclusione sociale attiva, di tutela dei diritti dell’apprendimento, migliorando il sistema di istruzione e formazione, sia qualificando l’offerta, l’accesso e la partecipazione. L’orientamento principale è stato quello di investire nello sviluppo distintivo del capitale umano in via funzionale rispetto alla strategia regionale di specializzazione intelligente, di accompagnare i processi di riassetto istituzionale ed organizzativo della Regione e delle Autonomie locali».

Strumenti e azioni «La Regione, nel corso di questo anno – ha spiegato Paparelli – ha rivolto tutti gli sforzi all’individuazione degli strumenti e delle azioni attraverso i quali ridurre e attenuare gli effetti sul sistema economico prodotti dal perdurare della crisi e trovare sbocchi per rilanciare l’economia regionale. Qualche dato in più evidenzia che, ad oggi, i progetti finanziati sono 3.691 per un importo di contributo pubblico pari a 388 milioni di euro».

L’Europa In proposito il capo unità Direzione generale occupazione della Commissione europea Genton ha precisato che «l’Umbria parte da una buona base per la nuova programmazione, visto che l’Unione Europea introdurrà nuove regole che tengono conto in maniera determinante delle performance dei territori. L’Umbria – ha aggiunto – ha raggiunto ottimi risultati in particolare sul fronte del rilancio della competitività sostenibile delle imprese e per la grande attenzione verso i giovani e le donne. Molte iniziative hanno funzionato – ha detto – e i progetti realizzati nell’ambito del Fondo sociale europeo hanno coinvolto 160 mila destinatari di cui metà donne».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
14 ° c
88%
4.7mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.