
«In quanto sportivi abbiamo il dovere e la necessità di rappresentare la nostra città al massimo. E ciò significa anche aiutare gli altri, fare beneficenza: questo evento è un’opportunità tutti noi. Terni non è una città così grande e il fatto che gli atleti possano portare lustro è una grande cosa, lo sport cerca di portare avanti valori importanti: attraverso l’attività che svolgiamo possiamo promuovere questi concetti». Si è svolto giovedì sera in villa Centurini il ‘Gran Galà delle stelle dello sport’, l’evento a scopo benefico che, nel lungo periodo e con ulteriori iniziative, si pone l’obiettivo di acquistare un elettrocardiografo e un’incubatrice per l’ospedale ‘Santa Maria’. Grande attenzione sui talenti sportivi del territorio.

La serata e gli sportivi
Ad organizzare la serata è stata ‘Luce per Terni’ di Erika Lucci: tutto è nato dalla scomparsa di Maria Pia Salvaterra, presidente onorario – nonna della Lucci – del’associazione. In tal senso si è sviluppata una raccolta fondi con l’impiego di bussolotti e con possibilità di donazione via Iban per supportare il nosocomio di Terni con l’acquisizione di un elettrocardiografo: il ‘Gran Galà stelle dello sport’ va ad inserirsi in questo contento e ha visto protagonisti molti giovani sportivi vincenti del ternano. C’erano infatti Lucia Lucarini (scherma), Tommaso Montanari (enduro), Alberto Migliosi (canoa fluviale), Guido Giovannetti (arbitro basket), Marco Galli (Sanda), Anita Pazzaglia (karate) e Giada Bronzini (kung fu). Premiazione per tutti.

La Ternana e le istituzioni
In villa Centurini anche la società di via della Bardesca con il vicepresidente Paolo Tagliavento, il direttore sportivo Luca Leone, il tecnico Fabio Gallo, il responsabile della comunicazione Lorenzo Modestino, il team manager Mattia Stante e il capitano Marino Defendi. Infine le istituzioni: Andrea Giuli (vicesindaco), Elena Proietti (sport), Stefano Fatale (commercio) e Valeria Alessandrini (scuola) per il Comune di Terni, Giuseppe Malvetani (sindaco Stroncone nonché rappresentante Camera di commercio), Stefano Lupi (presidente comitato FairPlay regionale) e Massimo Carignani, presidente onorario del Coni Umbria. Focus anche sul problema ricostruzione post sisma ad Amatrice del 2016: a guidare la delegazione laziale l’ex sindaco Sergio Pirozzi.