6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, storia dell’Ipsia fra scuola e impresa

Terni, storia dell’Ipsia fra scuola e impresa

di Francesca Torricelli
10 Ottobre 2019
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In occasione dei 110 anni dalla fondazione dell’istruzione professionale voluta da Virgilio Alterocca, l’istituto omnicomprensivo Ipsia ‘S. Pertini’ di Terni, di concerto con il Ccep dell’Unla, giovedì mattina ha organizzato un incontro con gli studenti sul tema ‘Il lavoro, filo conduttore fra scuola e impresa, legato alla storia siderurgica della città’.

La preparazione degli studenti

«L’intento – è stato evidenziato dal dirigente scolastico, il professor Fabrizio Canolla – oltre a fare il punto sul ruolo storico che la fabbrica ‘Terni’ ha avuto con la città, è quello di analizzare la preparazione fornita oggi agli studenti rispetto alle professionalità che occorrono. Inoltre vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica sulle potenzialità del settore formativo dell’Ipsia ‘S. Pertini’ nel contesto dello sviluppo economico della nostra comunità». Nel corso della mattinata sono intervenuti esponenti del mondo associativo, del mondo sindacale e imprenditoriale, la dirigenza Ast e le istituzioni con il sindaco di Terni Leonardo Latini.

Scuola e lavoro

«Gran parte delle maestranze che hanno lavorato e lavorano nella società Ast – è emerso – hanno alle spalle la preparazione proveniente dall’istituto professionale ‘S. Pertini’. Da ricordare, a suo tempo, l’amministratore delegato delle Fucine Italia, Walter Lessini, che firmò un protocollo d’intesa con l’Ipsia, con il provveditorato agli studi di Terni, con l’Intersind e con la Cgil regionale per sviluppare sempre più il legame fra la scuola e l’impresa. Attualmente l’Ipsia Terni ha partnership con la Texa Italia e Toyota Italia, con i propri docenti formati direttamente nelle sedi centrali delle due aziende leader per offrire le migliori metodologie didattiche e qualità formativa. Il legame stretto poi instaurato con le principali aziende metalmeccaniche, elettriche/elettroniche, motoristiche, moda confezioni-tessili della provincia, attraverso percorsi di stage-alternanza scuola lavoro, offre ai propri studenti possibilità concrete di inserimento lavorativo al termine dei 5 anni di studi».

La storia

Il 10 ottobre 1909, con la posa della prima pietra, nacque la sede della scuola professionale d’arti e mestieri, voluta da Virgilio Alterocca. Il 19 ottobre 1995 la scuola fu intitolata al presidente della Repubblica Sandro Pertini con la presenza di Giorgio Napolitano. Il 15 aprile 1997 la sala riunioni del collegio dei docenti fu intitolata a Sergio Secci, il giovane studioso ternano vittima della strage di Bologna nel 1980. L’8 maggio 2003 a Torquato Secci, padre di Sergio, fu invece intitolata la sala riunioni del consiglio d’istituto. L’8 ottobre 2010 la palestra dell’istituto fu intitolata a Virgilio Alterocca. Infine, il 26 maggio 2012 la sala docenti fu intitolata all’onorevole Filippo Micheli, presidente del consiglio di amministrazione dell’Ipsia dal 1962 al 1968.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.