20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, S.S. Filomena: 5 ettari da riqualificare

Terni, S.S. Filomena: 5 ettari da riqualificare

di Simone Francioli
15 Ottobre 2019
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'area da oltre 5 ettari in S.S. Filomena

L'area da oltre 5 ettari in S.S. Filomena

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Non attira granché a vederlo nella situazione attuale. Oltre cinque ettari di terreno abbandonati da anni e che necessitano di una discreta riqualificazione – e magari una lunga bonifica, considerato che un tempo veniva utilizzata come discarica dallo stabilimento chimico della Polymer – per poter tornare utile. Si trova in strada Santa Filomena tra la diga di Recentino, il fiume Nera e la sede dell’Associazione sportiva dilettantistica per il tiro a volo ‘I moschettieri del Nera’ per complessivi 52 mila 410 metri quadrati: è di proprietà del Comune e da palazzo Spada è scattata la procedura per vedere se c’è qualcuno interessato a prenderselo in concessione onerosa per un massimo di trent’anni. C’è già un ‘sì’ e l’ipotesi fa riferimento ad un impiego a fini sportivi.

L’AVVISO DEL COMUNE PER L’AREA DA 52 MILA 410 METRI QUADRATI

L’area confinante utilizzata dall’associazione ‘I moschettieri del Nera’

La contaminazione e l’abbandono

In sostanza è la zona che confina con il tiro a volo e non a caso è proprio l’associazione ‘I moschettieri del Nera’ ad essersi fatta avanti già in estate con una manifestazione d’interesse. C’è un problema: per legge occorre una procedura pubblica – un po’ come il discorso Ternana/stadio – e quindi gli uffici tecnici di palazzo Spada hanno preparato l’invito per sondare il ‘mercato’ in via esploraiva – non vincolante – e capire chi è interessato alla faccenda. Comunque vada non sarà affatto facile rimettere in sesto i cinque ettari coinvolti: la destinazione urbanistica è parco (nell’ambito fluviale del Nera) territoriale attrezzato e fin qui tutto liscio. C’è altro tuttavia: l’area non è utilizzata da anni perché inserita nel piano regionale per la bonifica delle aree inquinate e oltretutto è tra i siti a forte «presunzione di contaminazione». Le particelle sono cinque e vanno da un minimo di 1.310 mq ad un massimo di 26.100.

Il Tav Moschettieti del Nera è confinante

Il lavoro necessario e l’ipotesi sportiva 

In passato il Comune ha già fatto dei carotaggi in quest’area ma, in caso di concessione, servirà seguire un preciso iter per essere certi che si possa procedere. Come? Caratterizzazione del sito, studio di analisi di rischio sanitario e ambientale e, se necessario, opere di bonifica preliminari agli interventi di riqualificazione. L’obiettivo alla base dell’iter è valorizzare l’area: in tal senso l’associazione ha bussato a palazzo Spada per far presente che loro sono pronti a parlarne per farci qualcosa in ambito sportivo. Come ad esempio un percorso per il tiro dinamico o anche una pista da motocross. Chissà. Si parte da alcune certezze, come ad esempio l’impossibilità di operazioni che modifichino l’assetto morfologico-naturalistico e l’ambiente naturale; oltre ovviamente ad azioni che non contrastino la destinazione d’uso.

In passato fu realizzata una pista per le moto

La concessione

L’area sarà eventualmente in diritto di superficie oppure in concessione amministrativa a titolo oneroso per un massimo di trent’anni. A carico del concessionario andrebbe l’intero iter di bonifica: in questo caso servirà una conferenza di servizi regionale per avere tutte le autorizzazioni del caso. Non sono poche. Da segnalare che in questa zona fu creata decenni fa una pista per le moto che, tuttavia, non ebbe il via libera dai vigili del fuoco: non c’era – la situazione è immutata – una via di fuga in caso di problemi. Ci sono infine vincoli ambientali e di inedificabilità a causa della posizione. Vedremo.

 

L’area (Google Maps)
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.