19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’Itt ‘Allievi-Sangallo’ ha nuovi laboratori

L’Itt ‘Allievi-Sangallo’ ha nuovi laboratori

di Francesca Torricelli
26 Ottobre 2019
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono frutto della collaborazione tra l’Istituto tecnico tecnologico ‘Allievi-Sangallo’ e Confindustria Umbria i nuovi laboratori di elettrotecnica e misure elettriche inaugurati venerdì nella sede dell’Istituto. Si tratta di spazi completamenti rinnovati, sulla base di un progetto di adeguamento e restyling, finanziato dalla fondazione Carit, e realizzato con il supporto di alcuni esperti individuati da Confindustria Umbria, i quali hanno indicato gli interventi necessari per ridurre il gap tra scuola e aziende. Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti Cinzia Fabrizi (dirigente scolastico dell’Itt), Luigi Carlini (presidente della fondazione Carit) e Antonio Alunni (presidente di Confindustria Umbria).

«Scuole adeguate agli standard europei»

«Il nostro intervento – ha spiegato Luigi Carlini – rientra nell’ambito di un più ampio progetto di sviluppo locale, attraverso l’adeguamento degli istituti superiori agli standard tecnologici necessari per far uscire giovani diplomati con competenze anche pratiche di elevato livello. Siamo riusciti a portare l’Istituto ‘Allievi-Sangallo’, che è emblema dell’operosità e dell’avanzamento industriale, ai livelli europei per quanto riguarda la tecnologia. L’impegno della Fondazione è di adeguare tutte le scuole agli standard europei, contribuendo così a una formazione di primissima qualità. Su questo fronte è molto importante il collegamento con Confindustria Umbria».

La dotazione informatica

Il finanziamento – 50 mila euro, cui si sono aggiunti altri fondi della scuola – ha consentito di rinnovare la dotazione informatica, la strumentazione tecnica specifica e il setting dei laboratori. Sono stati inoltre ammodernati gli arredi ed effettuate manutenzioni edili. Si tratta del primo intervento organico di adeguamento dei laboratori da quando sono stati realizzati, circa cinquant’anni fa. «Grazie a questo investimento – ha sottolineato Cinzia Fabrizi – gli studenti potranno usufruire di un ambiente confortevole per acquisire competenze nell’ambito della progettazione e implementazione di impianti industriali e civili e della misurazione di macchine elettriche. Tutto ciò con una dotazione strumentale funzionante e aggiornata. Le competenze specialistiche nell’ambito dell’elettrotecnica sono molto richieste dal mercato del lavoro e lo saranno sempre più in futuro, considerato che tutte le innovazioni nell’ambito dell’automazione industriale e della domotica richiedono una implementazione di adeguati impianti elettrici. La dotazione strumentale è quindi un elemento fondamentale, cui deve aggiungersi una didattica efficace e di qualità, in modo da permettere ai giovani di conseguire competenze adeguate all’inserimento nel mondo del lavoro». L’Itt si impegna a mettere a frutto l’investimento con il miglioramento dell’azione didattica e il consolidamento del rapporto con il territorio, in modo da offrire ai giovani un percorso formativo di qualità.

«Elettrotecnica e automazione sono materie importanti e attuali»

«Si tratta di un progetto che ci è molto caro – è intervenuto Antonio Alunni – su cui stiamo lavorando da alcuni anni con grande impegno. Questo laboratorio sarà ulteriore elemento per preparare al meglio le giovani generazioni alla vita, non solo lavorativa. Gli studenti che escono da questa scuola hanno ottime prospettive, come testimonia anche la crescita progressiva degli iscritti. Elettrotecnica e automazione sono materie importanti e attuali. Per rispondere alle esigenze produttive e organizzative delle imprese moderne, l’automazione è un’esigenza sempre più diffusa. Fondazione, scuola e sistema delle imprese continueranno a lavorare insieme affinché questo istituto diventi sempre più attrattivo e consenta a un numero crescente di giovani di inserirsi nel mondo del lavoro al termine del percorso scolastico». Dall’anno scolastico 2011-2012 il numero degli studenti dell’Itt ‘Allievi-Sangallo’ è aumentato del 30%, passando da 600 studenti complessivi a 870. Al termine del quinquennio, il 30% dei diplomati prosegue gli studi verso l’università o le specializzazioni offerte da Its Umbria academy. Circa l’80% dei diplomati in cerca di lavoro trova una collocazione entro sei mesi dalla maturità.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.