27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Web e rischi, meeting polizia-giovani europei

Web e rischi, meeting polizia-giovani europei

di Marco Torricelli
13 Luglio 2015
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tempi duri per tutti sul web. Con la crescita esponenziale della rete si sono moltiplicati anche i pericoli per gli utenti: truffe, stalking, pedopornografia, tutela della privacy sono problematiche che riguardano specialmente i più giovani.

Progetto europeo La polizia postale ha voluto così dare il proprio contributo didattico e di esperienza concreta sul campo ai più piccoli, in ambito di un progetto europeo. Quaranta giovani di età compresa tra i 14 ed i 18 anni provenienti da Spagna, Italia Svezia e Turchia si sono incontrati a Perugia per una giornata di discussione.

Grande partecipazione Gli agenti sono rimasti sorpresi dal grande interesse della platea di giovani e dalle numerose domande poste: «Cosa fare se ci arriva una mail con immagini pedo-pornografiche?» chiede Konstantin dalla Svezia; Isaac dalla Svezia racconta la sua esperienza nel ricevere, insieme a tantissime altre persone che conosceva, foto di nudo di una sua amica via WhatsApp. Beiza dalla Turchia invece è rimasta stupita nel conoscere quanto sia facile vedersi violata la propria privacy. Le differenze tra Cyberbullismo e Cyberstalking hanno particolarmente interessato Joni dalla Svezia.

Praticità e attenzione I consigli degli agenti sono stati chiari e pratici su come usare gli strumenti della rete per difendersi da eventuali reati in internet. Nel finale di giornata c’è stata anche la parte pratica, con i ragazzi che hanno potuto vedere e ‘toccare’ alcune sofisticate attrezzature utilizzate nell’ambito delle investigazioni informatiche.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, il Comune rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione straordinaria cimiteri: 30% ribasso, appalto a Caserta per 284 mila euro

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
8.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.