19 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 20 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Carsulae: «Rispettare la clausola sociale»

Carsulae: «Rispettare la clausola sociale»

di Francesca Torricelli
1 Novembre 2019
in Altre notizie, Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Il nuovo appalto per la gestione delle Cascata delle Marmore e del sito archeologico di Carsulae è unico e quindi l’applicazione della clausola sociale, prevista nel capitolato e per noi imprescindibile, non può che riguardare tutti i lavoratori di entrambi i siti»: è netta la posizione dei rappresentanti di Filcams Cgil, Fp Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil di Terni, le sigle sindacali che seguono da vicino la vicenda del nuovo cambio di appalto nei due principali siti turistici ternani. La trattativa con Vivaticket, nuova aggiudicataria, è aperta, soprattutto per quanto riguarda il sito archeologico, dove la situazione appare più complicata (alla Cascata il passaggio di personale riguarda solo gli addetti alle pulizie, per i quali comunque è già stato raggiunto un accordo sull’assunzione dei tempi indeterminati).

Il nodo numeri

«La proroga di due mesi chiesta dal Comune alle cooperative che attualmente svolgono il servizio – hanno spiegato nel corso di una conferenza stampa i rappresentanti sindacali Lucia Rossi e Valentina Porfidi per la Cgil, Sergio Sabatini per la Cisl e Massimiliano Ferrante per la Uil – può consentirci di effettuare una trattativa più approfondita con l’azienda e cercare di garantire il passaggio del maggior numero possibile di lavoratrici e lavoratori, peraltro tutti portatori di grande esperienza e professionalità. Purtroppo, però, il capitolato fatto dal Comune prevede orari e servizi ridotti rispetto al passato e questo, come è stato già nel precedente appalto per la Cascata, potrebbe determinare difficoltà nel mantenimento degli attuali livelli occupazionali». Un appello però, i sindacalisti lo hanno anche rivolto proprio agli attuali 17 operatori di Carsulae coinvolti dal passaggio di appalto. «Chiediamo ai lavoratori . hanno detto – quali sono le loro reali intenzioni, non vorremmo trovarci nelle stesse condizioni del precedente cambio di appalto, quando abbiamo portato avanti una battaglia analoga, all’ultimo sangue, per garantire occupazione a tutti e 38 gli operatori della Cascata allora impiegati, ma poi solo una quindicina hanno aderito alla clausola sociale».

Botta e risposta sindacati-lavoratori

Ma questa non è stata l’unica puntualizzazione rivolta agli stessi lavoratori, visto che nel corso della conferenza stampa i sindacati hanno anche risposto alla nota inviata mercoledì dagli operatori del centro visita ‘Umberto Ciotti’, sempre nel sito di Carsulae (finora collegato al Polo museale del Comune di Terni). «A due giorni dal passaggio (il 1° novembre, ndr) – hanno accusato – non abbiamo nessuna certezza: nessuno, né azienda, né sindacato, né Comune, ci ha comunicato nulla. Quello che chiediamo è che le promesse che ci erano state fornite dai sindacati e dal vicesindaco Andrea Giuli tra l’8 e il 9 luglio scorsi vengano rispettate. Proprio Giuli, infatti, aveva rassicurato sul fatto che l’applicazione della clausola sociale sarebbe stata valida per tutti i lavoratori. Ora chiediamo che gli impegni presi vengano mantenuti, che non vengano disperse preparazione e serietà che da anni si spendono per il territorio, offrendo servizi di qualità apprezzati da tutti i visitatori. Chiediamo – hanno concluso i lavoratori nella nota – un impegno preciso e concreto, perché con le parole non si va più da nessuna parte». «Rigettiamo le accuse – la risposta dei sindacati – e ribadiamo che la trattativa, pur complicata, è in corso.Ci batteremo fino alla fine per dare dignità e rispetto a tutti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: furto con inseguimento al Cospea Village. Coppia bloccata
Economia

Negozio del Cospea Village licenzia delegato Cgil. Il sindacato insorge

20 Maggio 2025
Economia

Coop Centro Italia, Filcams in allarme per i posti di lavoro: «Intervenga la Regione»

20 Maggio 2025
Altre notizie

Comune Terni, servizi pubblici locali: l’unico giudizio ‘scarso’ è per la pubblica illuminazione

19 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, teatro Verdi e carpenteria metallica: subappalto da 149 mila euro alla Proietti Group

19 Maggio 2025
Altre notizie

Cardeto, il Comune ‘bacchetta’ Terni Reti: «Spese potrebbero portare a disequilibri». Focus sul verde

20 Maggio 2025
Economia

McDonald’s Spoleto: al via le selezioni per 50 posti di lavoro

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
20 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
19 ° c
68%
6.1mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.