19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dante ‘rivive’ al Festival di Santa Cecilia

Dante ‘rivive’ al Festival di Santa Cecilia

di Simone Francioli
23 Novembre 2019
in Cultura, Dal territorio, Eventi, Spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Casteltodino

Casteltodino

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La Divina Commedia rivisitata e valorizzata attraverso la musica, la recitazione e la danza: parte con la rappresentazione ‘La musica incontra Dante’ la 14° edizione del Festival di Santa Cecilia, manifestazione organizzata da Pro Loco di Casteltodino, associazione Musicultura e Comune di Montecastrilli. L’appuntamento è per domenica 24 novembre nella chiesa di Maria Santissima Annunziata di Casteltodino, dove sotto la direzione del maestro Marco Pontini, la school band del liceo musicale ‘Angeloni’ di Terni, con il gruppo di recitazione e di danza di Casteltodino, si esibirà in un evento dedicato al poema del grande poeta e scrittore.

Studenti protagonisti

«La rappresentazione prende le mosse da un progetto interdisciplinare e trasversale che, attraverso la rivisitazione dell’opera del compositore Robert Smith, fa rivivere alcune delle pagine più belle e importanti della Divina Commedia» spiega il maestro Pontini. Lo spettacolo coinvolgerà non solo i 50 ragazzi della school band che frequentano il liceo musicale Angeloni, ma anche studenti degli altri indirizzi. Soddisfazione per il cartellone dell’edizione 2019 del Festival viene espressa da parte del presidente dell’associazione Musicultura, Paolo Sciaboletta. «In 14 anni – commenta – abbiamo portato in un territorio delle aree interne dell’Umbria molti eventi, tra cui opere come il Barbiere di Siviglia di Rossini e il Così fan tutte di Mozart. Anche il concerto di apertura di quest’anno è importante, ringraziamo il Comune di Montecastrilli e le sue varie Pro Loco, le associazioni di volontariato del territorio, l’associazione Porta Aperta e la parrocchia di Casteltodino, quest’ultima per averci messo a disposizione la chiesa».

L’intero programma

Il Festival di Santa Cecilia proseguirà a dicembre con altre date: domenica 1, alle 17 sempre nella chiesa di Maria Santissima Annunziata, è in programma il concerto della bandorchestra Casteltodino-Quadrelli, diretta dal maestro Alessandro Petrucci, mentre sabato 7, alle 21 nella chiesa parrocchiale di Castel dell’Aquila, si terrà il concerto della Banda sinfonica dell’Umbria. A dirigerla il maestro Paolo Venturi. L’evento è inserito all’interno del Festival internazionale del turismo sostenibile di Montecastrilli e delle Terre Arnolfe. Chiude il Festival di Santa Cecilia, domenica 15 dicembre alle 17 ancora nella chiesa di Maria Santissima Annunziata, il concerto corale di Canti natalizi. Nella stessa giornata, dalle 16, sarà possibile partecipare a visite guidate nel borgo di Casteltodino organizzate dalla Pro Loco, sempre nell’ambito del Festival internazionale del turismo sostenibile.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.