24 °c
Terni
17 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cisl Terni-Orvieto: Marcelli coordinatore

Cisl Terni-Orvieto: Marcelli coordinatore

di Francesca Torricelli
2 Dicembre 2019
in Dal territorio, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Riccardo Marcelli è il nuovo coordinatore dell’area sindacale territoriale Cisl Terni-Orvieto. A deciderlo, lunedì 2 dicembre al Circolo lavoratori di Terni, una partecipata assemblea, presieduta dal coordinatore per la Fnp Cisl del territorio ternano Flavio Confaloni. All’incontro presente anche il segretario regionale Cisl Umbria Simona Garofano.

La cultura della fabbrica

Il segretario generale regionale Cisl Umbria Angelo Manzotti, nel sottolineare la centralità del territorio nell’attività sindacale, ha ribadito come quello ternano gli abbia insegnato nei suoi ultimi cinque anni di attività «la cultura della fabbrica». Per Manzotti è necessario rinforzare l’attività sindacale nelle aree più marginali e in difficoltà per riuscire a dare quel necessario impulso ad un’Umbria che, dai dati, appare in generale più in difficoltà rispetto alle altre regioni italiane. «Dobbiamo stoppare, rilanciando il lavoro e lo sviluppo, il progressivo sprofondamento dell’Umbria verso il sud e, in questo nostro obiettivo, l’industria svolge un ruolo strategico. A Terni – ha aggiunto Manzotti – il sostegno al settore industriale deve trovare la giusta sintesi con le politiche ambientali e con il ciclo dei rifiuti che deve essere gestito nel perimetro regionale. La situazione di sofferenza del settore industria si aggiunge anche a quella della diffusa povertà delle famiglie e delle barriere infrastrutturali». Passando al tema sanità, il segretario generale regionale Angelo Manzotti ha ricordato come sia stato «proprio il territorio ternano ad avviare un percorso di turnover per riuscire a sostenere i servizi per la popolazione. Dobbiamo ricordarci l’importanza di una efficiente sanità pubblica e proprio per questo dobbiamo lavorare in maniera sinergica e costruttiva con le istituzioni a tutti i livelli per abbattere le liste d’attesa».

«Lavorare insieme»

Il coordinatore dell’area sindacale territoriale Cisl Terni-Orvieto Riccardo Marcelli ha ribadito l’importanza di lavorare in sinergia: «Dobbiamo lavorare tutti insieme per il bene del territorio – ha detto – che dovrà basarsi sulla condivisione di intenti tra categorie, confederale, comprensori e servizi. Anche per Terni diventa strategica la sostenibilità ambientale, economica e sociale. Per la provincia diventa determinate la discussione sulla nuova programmazione dei fondi europei: l’Umbria è una regione in transizione e come tale avrà più risorse a disposizione. Dobbiamo creare le condizioni affinché vengano utilizzate in progetti la cui ricaduta sia d’aiuto alle persone e al territorio». Tutte le questioni regionali saranno portate dall’Umbria alla mobilitazione unitaria nazionale con manifestazioni in piazza Santi Apostoli a Roma i prossimi 10, 12 e il 17 dicembre.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Valle San Martino: bucano con chiodi le gomme delle auto. Residenti esasperati
Dal territorio

Valle San Martino: bucano con chiodi le gomme delle auto. Residenti esasperati

19 Maggio 2025
‘Cittadella’ Spoleto: «Stato di agitazione»
Dal territorio

Spoleto, occupano per anni appartamento in tribunale. Con furto di energia: denunciati

19 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Dal territorio

Cascia vuole Papa Leone XIV per la festa di Santa Rita. C’è una data possibile

18 Maggio 2025
Dal territorio

Ferentillo, il borgo si anima con una festa di compleanno a cinque: «Solidarietà e leggerezza»

17 Maggio 2025
Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori
Dal territorio

Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori

17 Maggio 2025
Dal territorio

Il progetto che rilancia le marcite di Norcia. Tradizione e biodiversità si incontrano

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Partly cloudy
23 ° c
65%
10.8mh
22 c 11 c
Mar
17 c 10 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.