33 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » La ‘zona rossa’ fino alle porte dell’Umbria

La ‘zona rossa’ fino alle porte dell’Umbria

di Redattore
9 Marzo 2020
in Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

C’è anche la provincia di Pesaro-Urbino, che confina con l’Umbria, fra le ‘zone rosse’ inserite nel decreto firmato nella notte fra sabato e domenica dal premier Giuseppe Conte. Le misure sono molto stringenti: possibili posti di blocco lungo la strada statale ‘Contessa’, sul quadrilatero e le altre vie di collegamento fra Umbria e alte Marche.

Coronavirus, ecco il nuovo decreto urgente

Controllate le strade verso la provincia di Pesaro-Urbino

L’obiettivo è chiaro: contenere per quanto possibile il propagarsi dei contagi limitando gli spostamenti. Ma fa comunque particolare impressione leggere – al primo comma del primo articolo – che bisogna «evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori inseriti nell’elenco» (quindi anche il territorio urbinate al confine con l’Umbria). Il rispetto delle prescrizioni è demandato ai prefetti. Va chiarito che si tratta di raccomandazioni e che i divieti riguardano solo le persone contagiate o sottoposte in quarantena. È inoltre possibile tornare a casa. Nessun blocco militare, quindi, come qualcuno aveva fatto immaginare. Va capito come questi divieti saranno fatti rispettare e come sarà possibile controllare i collegamenti – ad esempio – fra Umbria e Marche, con il reticolo di strade che ci sono. Al tempo stesso, vista l’insofferenza ai ‘consigli’ denotata dagli italiani in questi giorni, con il passare delle ore emergerà se la semplice ‘indicazione’ possa essere di per sé sufficiente a limitare i movimenti e il propagarsi del virus.

Lo ‘stradario’ Umbria-Marche

L’elenco delle ‘zone rosse’

Divieto di ingresso e di uscita dalla Lombardia e da altre 14 province, e l’estensione delle zone controllate a Piemonte ed Emilia-Romagna. Nel dettaglio, le province diventate ‘zona rossa’ sono le seguenti: Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti, Alessandria, Verbano, Novara, Vercelli.

CORONAVIRUS, CHIUSI DUE REPARTI DELL’OSPEDALE DI ORVIETO

I provvedimenti

Il decreto stabilisce la chiusura – nelle ‘zone rosse’ – di tutte le palestre, piscine, stazioni sciistiche, Spa e centri benessere. Le competizioni sportive all’aperto sono ammesse solo a porte chiuse. I centri commerciali dovranno essere chiusi ma solo nel weekend. Chiusi invece i musei, centri culturali, le stazioni sciistiche e ovviamente le scuole. Sospesi anche i concorsi. Sono sospese le cerimonie civili e religiose, comprese quelle funebri. Chiusi i musei e i luoghi di cultura. Consentite le attività di ristorazione e bar dalle ore 6 alle 18. Consentite le attività commerciali a patto che il gestore garantisca il rispetto delle norme inserite nei decreti precedenti (distanza minima e igienizzazione). Sospesi i congedi del personale sanitario e tecnico. Nelle giornate festive e prefestive chiusi i centri commerciali, tranne che per farmacie, parafarmacie e alimentari. Tutte le nuove disposizioni sono valide nelle zone rosse fino al 3 aprile.

LO SPECIALE CORONAVIRUS – TUTTE LE NOTIZIE

Disposizioni che riguardano l’intero territorio nazionale

Sospesi congressi, riunioni, meeting ed eventi speciali. Sospesi eventi e spettacoli. Sospese anche tutte le manifestazioni organizzate, nonché gli eventi in luogo pubblico o privato, compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi ma aperti al pubblico, come grandi eventi, cinema, teatri, pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali assimilati. Per gli eventi sportivi restano valide le precedenti prescrizioni. Confermata la sospensione delle attività didattiche fino al 15 marzo. Al rientro i bambini dell’infanzia dovranno essere accompagnati da certificato medico. Restano in vigore anche le precedenti disposizioni che riguardano gli accessi ai presidi sanitari.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
44%
5.8mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.