13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Senza mascherine le imprese sono ferme»

«Senza mascherine le imprese sono ferme»

di Fabio Toni
22 Marzo 2020
in Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Stiamo finendo le mascherine perché tutte quelle in commercio vanno alla Protezione civile, ma senza dpi arriveremo a una serrata delle attività funebri in tutta Italia e dovremo lasciare i defunti nelle camere mortuarie». A lanciare l’allarme è Adriano Barbanera, consigliere nazionale della Feniof (Federazione nazionale imprese onoranze funebri). «La situazione che abbiamo in Italia è sempre peggiore – prosegue Barbanera -, abbiamo impresari colpiti da coronavirus e fare i nostri servizi è sempre più pericoloso perché le mascherine non si trovano più, tutti i nostri fornitori sono blindati dalla Protezione civile. Quando saranno esaurite, non potremo più lavorare».

TERNI, COVID-19: CAMBIANO REGOLE PER I DEFUNTI

Ordini fermati alla dogana

Un problema particolarmente grave nelle zone più colpite dall’epidemia ma comunque esistente in tutta Italia, visto che le forniture sono state bloccate. «Impossibile comprare mascherine, sia in Italia che all’estero. Ogni impresa aveva i suoi canali di approvvigionamento – spiega il consigliere Feniof – ma oggi tutte le spedizioni vengono fermate alla dogana. Abbiamo provato a fare un ordine cumulativo come federazione e abbiamo ricevuto in un giorno più di 500 richieste, ma poi non è stato possibile comprarle».

Difficoltà in serie

La Feniof, riferisce ancora Barbanera, insieme all’associazione (EFI) ha fatto richiesta alla Protezione civile per avere l’autorizzazione ad utilizzare un canale di rifornimento di dpi: «Ma ci è stato risposto con un messaggio di otto righe in cui ci dicono che la domanda non può essere presa in carico e di rivolgerci al soggetto attuatore regionale. Noi chiediamo di avere la possibilità di comprare dispositivi, non vogliamo prevaricare nessuno e non chiediamo niente gratis ma vogliamo la libertà di poterci approvvigionare senza che le forniture siano bloccate alle dogane».

Attività rischia di terminare

«Il problema – aggiunge Adriano Barbanera – non è dato dai soli defunti. Noi incontriamo i familiari, entriamo in contatto con loro e in molti casi sono persone positive al virus. Fin dall’inizio non c’è stata una gestione dell’emergenza che ci ha messo in guardia, ma oggi molti operatori si sono ammalati. Il settore funebre è sempre stato considerato l’ultimo anello delle istituzioni ma non possiamo accettare che non si guardi la salute degli operatori. Ora stiamo lavorando grazie alle scorte di materiale di protezione ma quando finiranno, terminerà l’attività».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.