21 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità: «Sudditanza ancora contro Terni»

Sanità: «Sudditanza ancora contro Terni»

di Fabio Toni
15 Aprile 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Angeletti, Orsini, Gentiletti e Simonetti

Angeletti, Orsini, Gentiletti e Simonetti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Per logiche di parte e di omogeneità politica tra il Comune di Terni e la Regione Umbria si è persa l’occasione per fare gli interessi di Terni e in particolare dell’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’, per chiedere alla Regione una maggiore attenzione al nostro ospedale e al nostro sistema territoriale sanitario, in difficoltà per l’emergenza Covid». Ad affermarlo in una nota congiunta sono i capigruppo d’opposizione al consiglio comunale di Terni: Federico Pasculli (M5s), Alessandro Gentiletti (Senso Civico), Francesco Filipponi (Pd), Paolo Angeletti (Terni Immagina) e il consigliere comunale – nonché medico del ‘Santa Maria’ – Claudio Fiorelli (M5s).

La lettera ‘rinviata’

«La maggioranza di centrodestra – prosegue la nota – ha infatti rinviato in II commissione una bozza di lettera, frutto del lavoro congiunto dei consiglieri e medici Armillei, Fiorelli e Leonelli e del presidente del consiglio comunale Ferranti, nella quale si chiedeva una maggior attenzione dei lavoratori del ‘Santa Maria’ e procedure per l’aumento del personale infermieristico, tecnico, ausiliare e medico, ad oggi allo stremo delle forze».

«Ritardi e mancanze»

«Sono mesi che gran parte del personale sanitario del ‘Santa Maria’ – proseguono i consiglieri – è sotto stress lavorativo, in quanto chiamato a gestire un’emergenza che, seppur non ha avuto le devastanti ripercussioni registrate in altri territori d’Italia, ha portato un notevole sovraccarico di lavoro, di procedure da seguire, di attenzione verso i pazienti. Alcune strutture fondamentali sono state raddoppiate nei posti letto pur mancando il personale specializzato. Ci sono medici ed infermieri che da mesi non usufruiscono di un giorno di riposo. Ancora oggi – osservano Pasculli, Gentiletti, Filipponi, Angeletti e Fiorelli – i tamponi sul personale sanitario non sono effettuati in maniera sistematica. Ancora oggi i medici di base mancano di adeguati dispositivi di protezione. Ancora oggi gli annunci di incrementi di personale non si sono verificati e le stabilizzazioni previste di fatto cambiano solo la tipologia di contratto ma non portano nei reparti una unità in più».

«Sudditanza partitica evidente»

«Il rinvio in commissione – proseguono – rappresenta l’ennesima perdita di tempo su una questione i cui argomenti sono ben conosciuti ma che evidentemente possono rappresentare imbarazzo per la Regione e in particolare per l’assessorato regionale alla sanità. Abbiamo sentito nella conferenza dei presidenti di ieri, consiglieri comunali di maggioranza parlare esplicitamente di ‘opportunità politica’ nel non richiedere alla Regione tamponi, assunzioni, strutture adeguate. Alla luce di quanto detto, tutti le forze di minoranza fanno proprio l’atto che era stato redatto e lo rendono pubblico, affinché la città sappia che le ragioni politiche e di sudditanza partitica ancora oggi prevalgono sui suoi interessi. Pensavamo che la stagione della sudditanza fosse per Terni conclusa invece vediamo il riproporsi di logiche che non guardano agli interessi dei ternani ma solo alle convenienze politiche di alcuni dei loro rappresentanti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
21 ° c
60%
4.3mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.