13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, l’allarme arriva al telefono

Perugia, l’allarme arriva al telefono

di Redattore
24 Aprile 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Palazzo Priori video composizione
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Magari non è il massimo della tempestività, visto che arriva a due mesi dall’inizio dell’emergenza, ma comunque il Comune di Perugia ha attivato un servizio di messaggistica – messo a disposizione gratuitamente fino al 30 giugno – per informare la comunità sull’emergenza legata al Covid 19.

EMERGENZA CORONAVIRUS – UMBRIAON

Messaggi vocali registrati

Si tratta del servizio ‘Alert System’ che invia messaggi vocali registrati a utenze telefoniche fisse finalizzato ad allertare la popolazione in determinate situazioni quali eventi calamitosi, incidenti, interruzioni di pubblici servizi e in genere situazioni importanti di pericolo o di disservizio. Lo ha presentato l’assessore Merli parlando di «strumento fondamentale per una maggiore incisività e tempestività nell’attuazione dei provvedimenti adottati dalla pubblica amministrazione che riesce ad informare la popolazione in tempo reale».

Come funziona

Nello specifico il servizio invia messaggi vocali registrati a utenze telefoniche fisse (o mobili tramite registrazione), con lo scopo di allertare prontamente la popolazione in determinate situazioni quali eventi calamitosi, incidenti, interruzioni di pubblici servizi e in genere situazioni importanti di pericolo o di disservizio, come appunto quella che stiamo vivendo. La società romana ComunicaItalia lo mette a disposizione fino a fine giugno. Chi non è nell’elenco telefonico può registrarsi per essere avvisato, dando un numero fisso o uno mobile.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.