Un momento di dialogo e confronto a 40 anni dall’emanazione della legge penitenziaria (la numero 354 del 26 luglio 1975). A promuoverlo è stata la Casa circondariale di Terni su impulso del magistrato di sorveglianza di Spoleto, Fabio Gianfilippi. L’appuntamento si terrà domenica 26 luglio, a partire dalle 9.30, presso la sala polifunzionale del carcere ternano.
Il tema La legge 354 ha rivoluzionato il sistema e l’organizzazione della detenzione, con l’obiettivo di attuare pienamente l’articolo 27 della Costituzione in tema di conformità della pena all’umanità , del rispetto della dignità del condannato e di valorizzazione della sua funzione rieducativa. La giornata organizzata a Terni si pone l’obiettivo di tentare un bilancio dell’esperienza di questi ultimi 40 anni, individuandone punti di forza e criticità .
Dibattito Gli operatori del trattamento, il magistrato di sorveglianza, i volontari che operano presso la Casa circondariale e alcuni detenuti leggeranno e commenteranno gli articoli dell’ordinamento penitenziario. Il confronto sarà moderato dall’ex direttore del carcere di Terni, Francesco Dell’Aira.