11 °c
Terni
13 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 16 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia riconosce l’impegno dei volontari

Perugia riconosce l’impegno dei volontari

di Fabio Toni
12 Luglio 2020
in Coronavirus, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Comune di Perugia, attraverso il sindaco Andrea Romizi, l’assessore alla sicurezza e protezione civile Luca Merli, il consigliere comunale con delega alla Protezione civile Riccardo Mencaglia, hanno ringraziato con una cerimonia tutti i volontari che, durante i mesi dell’emergenza Covid-19, hanno collaborato per fronteggiare la difficile situazione.

Gratitudine

«Un sincero ringraziamento a tutti voi. Siete stati un riferimento importante per i perugini ma anche per tutti noi durante le fasi dell’emergenza – ha detto il primo cittadino -. Avere una consapevolezza piena di una presenza cosi motivata, cosi professionale, cosi dedita nella nostra comunità è stato di grande conforto. Momenti complessi li abbiamo affrontarsi e voi eravate in prima linea, ma da questa esperienza verrà sempre più forte quel senso di impegno morale e civile che auspico anche ai nostri concittadini». Un discorso sentito e un racconto della gestione dell’emergenza Covid-19 quello dell’assessore Merli: Â«Ora siamo tutti piu sereni – ha aggiunto – e qui emerge il prezioso lavoro che svolgete per la cittadinanza. Io continuerà ad impegnarmi per questo meraviglioso mondo che è la Protezione civile cercando di attuare importanti e ambiziosi progetti per voi e per la nostra comunità». Merli ha ringraziato poi sia la polizia Locale che la Protezione civile regionale e tutte le autorità che insieme hanno gestito in maniera esemplare le fasi dell’emergenza epidemiologica. «Stare dentro ad un’associazione di volontariato è qualcosa che riempie il quotidiano e ti completa la vita. La grandezza delle associazioni di volontariato è quella del mettersi a disposizione degli altri anche e soprattutto nei momenti più critici», ha affermato il consigliere Mencaglia (FdI).

I riconoscimenti

Nel corso della cerimonia sono stati premiati con il ‘baiocco d’argento’ e una pergamena di ringraziamento: il gruppo comunale Perusia, il Cisom – Raggruppamento, il gruppo carabinieri in congedo di Perugia, l’associazione nazionale carabinieri Umbria, AEOP – Santa Maria Tiberina, il raggruppamento speciale di Protezione civile. A seguire con una pergamena e una lettera a firma dell’assessore Merli, la Croce Rossa Italiana, carabinieri in congedo di Spoleto, COVER – Tuoro sul Trasimeno, Marsciano 2004, Confraternita della Misericordia – Olmo, SWRT – Città di Castello, gruppi comunali di Protezione civile di Umbertide e Corciano, La Rosa dell’Umbria – Collazzone, Piegaro – volontari di Protezione civile San Giorgio Valnestore, Bruna Almeida Paroni e Warda Fadad volontarie del servizio civile nazionale al Comune di Perugia, progetto International Perugia. L’amministrazione tutta ha poi voluto tributare un pubblico encomio al dottor Roberto Chiesa, responsabile della Protezione civile al Comune di Perugia, per aver «con onestà, correttezza, affidabilità, coraggio e generosità supportato la comunità guidandola, insieme a tutti gli altri preziosi organismi deputati alla gestione dell’emergenza, nella corretta applicazione di tutti i dispositivi normativi ma soprattutto, conducendola verso la ripresa della normalità». Pergamene anche per l’ingegnere Leonardo Naldini, il dottor Vincenzo Piro e la dottoressa Simona Cortona.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing
Dal territorio

San Gemini, piscina: scatta l’avviso per la concessione estiva. Canone a base gara da 2.500 euro al mese

15 Maggio 2025
Dal territorio

Stroncone, fra Prati e Cimitelle niente telefono: «Cinque chilometri a piedi per chiedere aiuto. Surreale»

15 Maggio 2025
Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»
Dal territorio

Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»

15 Maggio 2025
Umbria, lavoro ‘nero’ nei cantieri: denunciati in 24 e raffica di multe
Dal territorio

Foligno: cantiere ‘sportivo’ Pnrr posto sotto sequestro

15 Maggio 2025
Ast

Ast: via libera dalla Regione al riesame Aia. Riguarda Pix1 e Pix2

14 Maggio 2025
Dal territorio

Meteo, maggio ancora incerto. Temperature sotto la media nel weekend e poi nuova instabilità

14 Maggio 2025

Meteo

Umbria
16 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
11 ° c
82%
10.1mh
18 c 4 c
Sab
18 c 6 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.