21 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Manifestare è un diritto ma tuteliamo la salute di tutti»

«Manifestare è un diritto ma tuteliamo la salute di tutti»

di Fabio Toni
27 Ottobre 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Giorgio Lucci

Giorgio Lucci

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giorgio Lucci
Segretario Cgil FP Terni

Giungono alla nostra organizzazione segnali di forte preoccupazione da parte del personale infermieristico e medico dell’azienda ospedaliera e della Usl impegnato sul fronte della pandemia, rispetto ai recenti episodi che hanno visto alcuni cittadini di Terni partecipare a manifestazioni che, se effettuate in tempi normali, non avrebbero suscitato nessuna apprensione.

Premesso che la libertà di manifestare il proprio dissenso è un diritto costituzionale inalienabile e indisponibile e che tale modalità di rivendicazione rappresenta anche un tratto distintivo del nostro sindacato, è del tutto evidente che in questo momento non possono essere eluse alcune modalità di attuazione. Tali modalità sono ben chiare nel Dpcm del 24 ottobre, ma dovrebbero far parte del buonsenso di ognuno di noi, sia come singoli cittadini, sia come soggetti organizzati.

Quotidianamente apprendiamo delle enormi difficoltà dell’azienda ospedaliera a far fronte alle continue richieste di ospedalizzazione di pazienti Covid. Questo sta comportando la trasformazione, non solo di posti letto di rianimazione generalista in rianimazione Covid, ma anche la conversione di interi reparti del ‘Santa Maria’, medicine e chirurgie, in strutture Covid, con la conseguente riduzione di tutte quelle che sono le attività in elezione e chirurgiche programmate. A ciò si aggiungono le difficoltà dovute ad una carenza cronica di risorse umane sanitarie che, solo parzialmente e tardivamente, è state tamponata, in maniera comunque insufficiente rispetto allo stato emergenziale che si sta affrontando. Tutto ciò può compromettere la tenuta del nostro sistema sanitario provinciale, con rischio di collasso.

È fondamentale ribadire che la tutela del personale sanitario è condizione imprescindibile per garantire il diritto alla salute, che, è bene ricordare, non si limita solo alle patologie da Covid. Per questo motivo facciamo nostro e diffondiamo l’appello alla prudenza del personale sanitario, rivolgendo un invito ai cittadini, che legittimamente esprimono il proprio dissenso, alle istituzioni, al sindaco, anche in ragione del ruolo di principale responsabile della salute territoriale, ai rappresentanti del Governo sul territorio, affinché una comprensibile dimostrazione di dissenso non divenga veicolo ulteriore di diffusione del contagio, che aggraverebbe ancora di più l’attuale crisi sanitaria. Mai come in questo momento occorre unità, coesione e solidarietà, cosi come è necessario il rispetto delle regole, da parte di tutti, verso tutti, nell’interesse del bene supremo della salute pubblica.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
74%
5.8mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.