14 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid, ceppo ‘inglese’: «No casi in Umbria, ora celeri col vaccino»

Covid, ceppo ‘inglese’: «No casi in Umbria, ora celeri col vaccino»

di Simone Francioli
22 Dicembre 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La professoressa Francisci

La professoressa Francisci

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Federica Liberotti

«Il SARS-CoV-2 ,come tutti i virus a Rna, va incontro ad errori nel momento della replica dei genomi. È un elemento abbastanza caratteristico, infatti di mutazioni che n’erano già state prima della variante inglese, ma l’impianto originario del virus non è cambiato. La specificità di questo ceppo è semmai che il virus ha acquisito una capacità più infettante ed è quindi più contagioso, non ci sono invece evidenze che sia anche più letale. Non sembra neanche che il vaccino non funzioni, ma sarà comunque importante essere veloci e incisivi nel piano di vaccinazione, proprio per interrompere l’attività di replica». A parlare è la professoressa Daniela Francisci, direttore della clinica di malattie infettive dell’ospedale di Perugia, in prima linea in Umbria nella lotta al coronavirus. La docente rassicura sulla nuova variante che sta tenendo l’Europa (e non solo) con il fiato sospeso: «Al momento nella nostra regione non sono stati riscontrati casi, gli unici allo studio si trovano allo Spallanzani di Roma».

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Vaccino veloce e capillare

Maggiore contagiosità del virus, dunque, non equivale a maggiore letalità, né a minore efficacia dei nuovi vaccini in fase di introduzione anche in Italia (è di lunedì pomeriggio la notizia del via libera dell’Ema a quello di Pfizer-BioNTech, ndr). Detto questo, sempre secondo la professoressa Francisci, «non dobbiamo cullarci sugli allori, soprattutto in un momento in cui la situazione dei contagi in Umbria sembra essere più tranquilla». «La strategia – prosegue – deve continuare ad essere quella di interrompere la trasmissione del virus. Tante più persone verranno vaccinate velocemente, tanto più si interromperanno prima le mutazioni del virus e si raggiungerà l’immunità di gregge». La stessa Francisci sarà tra i primi sanitari a ricevere le prime 85 dosi in arrivo in Umbria il 27 dicembre. «Lo sforzo organizzativo che si sta mettendo in campo è notevole – spiega – per far sì che anche l’Umbria sia pronta a predisporre e affrontare un piano strategico di vaccinazione».

27 DICEMBRE, ‘VACCINE DAY’ IN UMBRIA: SI PARTE DA SPOLETO

Umbria ‘respira’. «Ma non abbassiamo la guardia»

La situazione nel cuore verde d’Italia è dunque in via di miglioramento, si assiste ad una diminuzione dei contagi e al tempo stesso della richiesta dei posti letto Covid, che rende possibile la riconversione di alcuni reparti. Ma proprio perché la situazione sta volgendo favorevolmente – mette in guardia la direttrice delle malattie infettive -, anche in vista delle festività natalizie, l’appello ai cittadini è quello «di essere sempre prudenti e responsabili per evitare che a gennaio ci si debba confrontare con una nuova ondata». «Sarebbe un problema in termini di gestione dei ricoveri e di stress del personale. Dipende da noi ora – conclude – non sprecare tutto questo capitale di riduzione di casi reso possibile grazie alle restrizioni. Non dobbiamo dissipare il vantaggio, ma essere veloci con le vaccinazioni, dando anche il via ad una grande campagna di informazione e chiarimento verso chi è più scettico».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Fine vita: giovedì di eventi fra ‘Casa delle Donne’ e piazza della Repubblica

13 Maggio 2025
Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Light rain shower
17 ° c
77%
3.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.