27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Un professore di Terni ai vertici di RSE

Un professore di Terni ai vertici di RSE

di Fabio Toni
12 Gennaio 2021
in Altre notizie, Attualità, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Alberto Geri

Alberto Geri

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nell’ultima seduta del 2020 il consiglio d’amministrazione del ‘Gestore dei Servizi Energetici’ (GSE) ha nominato il professor Alberto Geri alla presidenza della società controllata ‘Ricerca sul Sistema Energetico (RSE). Il professor Geri, docente all’università di Roma ‘La Sapienza’ – Dipartimento di ingegneria astronautica, elettrica ed energetica, è un ternano molto legato alla propria città e da molti anni promuove iniziative di ricerca nel settore elettrico con il coinvolgimento di aziende del territorio su temi legati alla mobilità elettrica, la ‘smart grid’ e la sostenibilità ambientale.

Obiettivi ambiziosi

Il prestigioso incarico al vertice dell’RSE, una delle principali società che operano nel settore della ricerca in Italia, assume in questo momento particolare significato per gli obiettivi ambiziosi che l’Italia e l’Europa si sono dati per la transizione energetica verso una piena sostenibilità ambientale. Il professor Geri, appena dopo la sua elezione, in un comunicato riportato sul sito ufficiale dell’RS ha tracciato alcuni temi che segneranno il suo impegno biennale nella presidenza: «Sono molto onorato di assumere la responsabilità di presidente di RSE che, grazie alla grande professionalità delle persone che in essa operano, è un’eccellenza della ricerca sui sistemi energetici, partecipa ai più qualificati programmi di ricerca internazionali ed è un’influente voce sui temi della pianificazione energetica nazionale. Per questo, ha contribuito a delineare gli scenari di riferimento per il PNIEC, che ha nella sostenibilità la sua principale chiave interpretativa. La sua centralità e terzietà la collocano anche in una posizione ideale per promuovere il trasferimento dei saperi scientifici e tecnologici verso tutti gli attori di questa articolata e complessa transizione energetica. In questa fase di radicale trasformazione del sistema energetico nazionale – spiega Geri -, sarà indubbiamente molto stimolante e coinvolgente lavorare insieme con i colleghi del CdA per dare il nostro contributo». Tra i tanti attestati di stima che il professore ternano sta ricevendo, vi è quello del presidente di Federmanager Terni, Luciano Neri, che a nome del sindacato dirigenti delle aziende industriali, esprime al professor Geri «i migliori auguri di buon lavoro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
10.8mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.