24 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, San Carlo: svincolo e polemiche

Terni, San Carlo: svincolo e polemiche

di Fabio Toni
16 Agosto 2015
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Cordolo nuovo, e già 'abbattuto'
Cordolo nuovo, e già ‘abbattuto’

Lo svincolo ‘incompreso’ di San Carlo – quello che, dopo i lavori, gli automobilisti hanno continuato a usare come prima (VIDEO) – non va giù a diverse famiglie, in particolare a quelle che vivono ‘a monte’ della frazione, lungo la Flaminia. I motivi sono più di uno: dalle difficoltà a raggiungere ‘la borgata’ – ovvero il cuore della frazione – a quelle che i residenti si trovano di fronte per tornare a casa. Intanto venerdì mattina lo svincolo è stato presidiato dalla polizia che ha catechizzato più di un automobilista ‘distratto’: gli stessi che, nel compiere una manovra ora vietata, in un paio di casi si sono già presi di petto il cordolo, con tanto di intervento del carro attrezzi.

SVINCOLO ‘INDIGESTO’: L’INTERVISTA

L'abitato 'isolato'
L’abitato ‘isolato’

«Siamo isolati» Le famiglie che vivono ‘a monte’ di San Carlo, lungo la Flaminia, dicono la loro: «Ora – spiega un ragazzo (VIDEO) – con lo svincolo chiuso per chi vuole scendere nella ‘borgata’, siamo costretti a fare oltre cinque chilometri e mezzo di strada al posto dei 50 metri di prima. In pratica quelli che servono per raggiungere l’uscita di Terni Est e tornare indietro. Il punto – spiega – è che qui ci vivono persone anziane, ma anche adulti con bambini, che nella ‘borgata’ hanno i propri familiari e questa modifica li costringe a fare un giro assurdo. Dalla municipale ci hanno detto che si può attraversare a piedi e che a Terni Est ci si può arrivare in bici o in motorino perché non è vietato. Ma sfidiamo qualcuno a provare a fare entrambe le cose senza rischiare di essere travolti».

Il nuovo svincolo di San Carlo
Il nuovo svincolo di San Carlo

«Vantaggi per pochi» Le modifiche alla viabilità finiscono nel mirino dei residenti per un’altra ragione: «Alla fine – spiegano – crediamo che questa modifica sia inutile. Perché la strada che attraversa San Carlo è tutto meno che pericolosa o trafficata. E alla fine per accontentare pochi, si è inciso sulla vita di parecchi, attività commerciali incluse. L’ex assessore Bencivenga, qualche tempo fa, fece mettere anche un rilevatore di traffico e venne fuori che a San Carlo ci passano in media 95 auto al giorno, residenti inclusi. Non ci sembra un gran traffico, sinceramente. Poi ci sono dei dossi ben evidenti che impediscono a chiunque di prendere velocità. A che serviva fare questa modifica?».

LO SVINCOLO ‘INCOMPRESO’ – IL VIDEO

Ritornando a casa Un altro dei problemi è rappresentato da quella strada che i residenti, inclusi quelli che abitano nella vicina frazione di Collelicino, sono ‘costretti’ a fare per tornare verso le proprie case. Una questione legata alla pericolosità del bivio per Collelicino, lungo la Flaminia – «un attraversamento a raso in prossimità di una curva cieca» – che impone di utilizzare un altro passaggio, decisamente più sicuro. «Il punto è che ora, con le modifiche allo svincolo di San Carlo, siamo costretti a commettere un’infrazione per salire ‘a monte’. Ma meglio commettere un’infrazione che rischiare sulla propria pelle, no?»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.