-18 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Alberi potati male: 20 mila euro di sanzioni

Alberi potati male: 20 mila euro di sanzioni

di Simone Francioli
26 Maggio 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un verbale per illecito amministrativo di 20 mila euro. Questo il risultato dell’ultimo servizio dei carabinieri forestali della stazione di Campello sul Clitunno in merito agli alberi appartenenti alle specie tutelate: focus in particolar modo sugli interventi di potatura eseguiti nel periodo tra ottobre e marzo.

Il problema capitozzatura

I militari hanno rinvenuto 100 esemplari di specie – leccio, bagolaro, tiglio e roverella – compromessi sia dal punto di vista estetico e funzionale a causa del taglio indiscriminato del fusto, delle branche primarie o di grossi rami. « Tale tecnica – sottolineano i carabinieri forestali – di potatura nota sotto il nome della ‘capitozzatura’ rimane tutt’ora una pratica comune nonostante da decine di anni è provato scientificamente quali siano i suoi effetti nocivi». Ciò indebolisce gli alberi perché rimuove la quasi totalità delle foglie e ne causa nel medio-lungo termine il decadimento, nonché l’aumento di pericolosità in termini di stabilità.

Il consiglio

Con l’occasione i carabinieri forestali danno alcune indicazioni: «Rivolgersi ad operatori professionalmente preparati che operino nel rispetto della legge regionale 28 del 2001; i effettuino potature solo quando emergono effettive necessità o si vogliano evitare rischi e pericoli; si effettuino potature ordinarie al fine di evitare interventi su piante adulte con potature straordinarie troppo invasive». In tal senso è possibile rivolgersi all’Afor, l’Agenzia forestale regionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Fine vita: giovedì di eventi fra ‘Casa delle Donne’ e piazza della Repubblica

13 Maggio 2025
Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Overcast
18 ° c
88%
6.8mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.