Sono 101 i nuovi casi di Covid-19 in Umbria registrati nelle ultime 24 ore: lāaggiornamento ĆØ alle ore 9.36 di domenica 25 luglio. Il dato ĆØ relativo a 5.037 tamponi presi in esame – 1.936 tamponi molecolari (totale 1.008.757) e 3.101 antigenici (totale 545.489) -, per una percentuale di positivi pari al 2,00% (sabato 24 luglio era stata del 2,31%). Le guarigioni riscontrate nello stesso arco temporale sono state 6 (totale 55.159). Non si registrano altri decessi con Covid-19, per un totale che resta a 1.424. In base a tali numeri, gli attuali positivi al virus in Umbria sono 1.112 (+95). Dallāinizio dellāepidemia sono state riscontrate 57.695 positivitĆ (+101).
SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON
I ricoveri
Alla mattinata di domenica le persone affette dal virus ricoverate negli ospedali umbri sono 13 (+2) di cui 2 (invariato) in intensiva. CosƬ i singoli ospedali: Terni 9 ricoveri (invariato), di cui 2 (invariato) in intensiva; Perugia 4 ricoveri (+2), nessno in intensiva. In isolamento contumaciale ci sono 1.099 persone (+93).
I nuovi casi
I 101 nuovi casi registrati in Umbria nelle ultime 24 ore sono attributi dalla Regione ai territori comunali di Acquasparta (1), Assisi (1), Bastia Umbra (2), Castel Ritaldi (1), Castiglione del Lago (2), Citerna (4), CittĆ di Castello (7), Collazzone (2), Deruta (1), Foligno (11), fuori regione (5), Gualdo Cattaneo (1), Gualdo Tadino (2), Gubbio (5), Magione (5), Marsciano (5), Massa Martana (1, torna ‘Covid+’), Montefalco (1), Narni (1), Panicale (1), Passignano sul Trasimeno (2), Perugia (20), San Giustino (1), Spoleto (3), Terni (12), Todi (1), Trevi (1, torna ‘Covid+’), Tuoro sul Trasimeno (1) e Umbertide (1).
Le guarigioni
Le 6 guarigioni riscontrate in Umbria nelle ultime 24 ore sono attribuite invece ai territori comunali di Assisi (1), Corciano (1), Orvieto (1), Perugia (2) e San Giustino (1).
I casi attuali
I 1.112 casi attuali di Covid-19 in Umbria, alle ore 9.36 di domenica 25 luglio, sono cosƬ attribuiti dalla Regione: fuori regione 352, Perugia 174, Terni 98, Marsciano 64, CittĆ di Castello 63, Foligno 37, Assisi 23, Magione 22, Spoleto 21, Gubbio e Corciano 19, Narni e Castiglione del Lago 15, Bastia Umbra 14, Umbertide 12, Gualdo Tadino 11, San Giustino, Passignano sul Trasimeno e Collazzone 10, Piegaro 9, Gualdo Cattaneo, Citerna e Calvi dell’Umbria 7, Torgiano, Todi, Spello, Orvieto e Cannara 5, Cascia, Arrone e Acquasparta 4, Valfabbrica, Stroncone, Panicale, Montecastrilli, Deruta, CittĆ della Pieve, Castel Ritaldi, Castel Giorgio e Bettona 3, Tuoro sul Trasimeno, Norcia, Montefalco e Amelia 2, Valtopina, Trevi, Sellano, San Venanzo, San Gemini, Porano, Otricoli, Montone, Monte Santa Maria Tiberina, Monteleone d’Orvieto, Montefranco, Monte Castello di Vibio, Massa Martana, Giano dell’Umbria, Fratta Todina, Ficulle, Fabro, Castel Viscardo, Baschi, Avigliano Umbro e Alviano 1.
Vaccinazioni
Alle ore 8.30 di domenica 25 luglio risultano somministrate 952.159 dosi di vaccino in Umbria (+9.156, erano 943.003 alle 8.30 di sabato 24 luglio), pari al 93,45% delle dosi disponibili (1.018.931). Ciclo vaccinale completo per 423.758 persone, il 54,93% sul totale. Prima dose per 546.197, il 70,83% della popolazione vaccinabile.
A Marsciano chiusi altri due centri estivi
Altri due centri estivi chiusi, per contagio, nel territorio comunale di Marsciano, dove giĆ nei giorni scorsi il sindaco aveva deciso lo stop agli eventi estivi. La situazione rischia di andare fuori controllo: la quota degli isolamenti fiduciari sale a 214 e si attende di analizzare i dati delle prossime ore per fare il punto. Tutto ĆØ partito dalla festa per la vittoria degli Europei di calcio, in cui si ĆØ contagiato un operatore di un centro estivo. Ora il tracciamento ĆØ difficile, nonostante l’impegno della Protezione civile, e si mette un freno anche alle iniziative pubbliche per bambini.