12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Fingere dissenso non risolve problemi. Come quello della casa»

«Fingere dissenso non risolve problemi. Come quello della casa»

di Fabio Toni
31 Luglio 2021
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Alessandro Gentiletti
Consigliere comunale di ‘Senso Civico’

Mi trovo nel quartiere di San Valentino. Se invece di intraprendere battaglie demagogiche, quegli amministratori di maggioranza che ogni tanto fingono di dissentire da coloro a cui hanno sempre votato ogni atto, si fossero fatti sentire quando venivano presentati i progetti per la riqualificazione urbana e abitativa (la Regione Umbria ha ottenuto fondi per 5 progetti abitativi), forse sarebbero stati più utili e sarebbero più credibili. Perché il Comune di Terni non ha presentato un progetto, come quello che riguarda l’ex Gruber, per la riqualificazione del quartiere di San Valentino, dove ha un accordo di programma con Ater e la situazione è drammaticamente nota a tutti? Perché il Comune di Perugia ha reso protagonista Ater e gli organismi che presiede (si pensi a Ponte San Giovanni) e il Comune di Terni no? Su questo presenterò una interrogazione nei prossimi giorni.

L’emergenza abitativa a Terni è un problema serio, così come il decoro di interi quartieri che non può essere trattato con superficialità e demagogia, per un ritaglio di visibilità. Comprendo il dissenso di qualche cittadino e qualche genitore sulla scuola di via Manassei, ex convento, dove si sta effettuando una rigenerazione urbana con fondi vincolati. Non posso accettare che alcuni amministratori di maggioranza tentino di prendere in giro i cittadini sul problema dell’emergenza abitativa e del decoro urbano. L’opposizione ha sempre registrato il loro silenzio e la loro complice indifferenza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
87%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.